Cagliarinews24
·22 novembre 2025
Esposito Gol, l’attaccante fissa il punteggio sul 2-2 contro i liguri: seconda rete in stagione

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·22 novembre 2025

Un primo tempo spettacolare e ricco di colpi di scena ha infiammato l’Unipol Domus, teatro del vibrante scontro tra il Cagliari e il Genoa. Le due formazioni non si sono risparmiate, dando vita a quarantacinque minuti intensi che si sono chiusi sul risultato parziale di 2-2. La gara, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte e da errori difensivi sfruttati con cinismo, ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino al fischio dell’arbitro.
Sono stati gli ospiti, i Grifoni del Genoa, a rompere il ghiaccio, portandosi in vantaggio con la rete di Vitinha, attaccante portoghese abile a muoversi tra le linee e dotato di un tiro insidioso. Il suo gol ha dato il via a una serie concitata di marcature.
La reazione del Cagliari non si è fatta attendere. A ristabilire la parità ci ha pensato Gennaro Borrelli, il centravanti possente dei rossoblù, temibile nel gioco aereo, che ha siglato il suo secondo gol in Serie A. La sua incornata vincente ha dimostrato la capacità di reazione del Casteddu anche nei momenti di maggiore pressione.
Nonostante il pareggio, la compagine allenata da Daniele De Rossi è riuscita a rimettere la testa avanti. È stato Leo Ostigaard, con un’azione decisa in area, a siglare l’1-2, capitalizzando un momento di disattenzione della retroguardia avversaria e ripristinando il vantaggio per i liguri.
Ma il finale di frazione ha riservato l’ultima, decisiva emozione per i tifosi sardi. Al 43′, i rossoblù sono tornati immediatamente in partita, sfruttando al meglio gli errori di posizionamento della difesa del Genoa. Il merito è tutto di Sebastiano Esposito: si è trovato al momento giusto nel posto giusto e, con un esterno delicato, ha battuto il portiere Leali, fissando il risultato sul 2-2 prima di andare negli spogliatoi.
LEGGI ANCHE: Borrelli Gol, l’attaccante rossoblù risponde a Vitinha: seconda rete in Serie A per il classe 2000
Live


Live







































