Juventusnews24
·24 agosto 2025
Espulsione Cambiaso, grossa ingenuità dell’esterno in Juve Parma: manata in faccia e rosso diretto che – VIDEO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·24 agosto 2025
L’episodio che ha scaldato il finale di Juve Parma è arrivato al minuto 82, quando l’arbitro Mercenaro ha estratto il cartellino rosso diretto nei confronti di Andrea Cambiaso. Il terzino bianconero, fino a quel momento protagonista di una prova ordinata sulla corsia sinistra, è stato punito per una reazione eccessiva nei confronti dell’avversario Lovik.
Dopo un contrasto acceso, Cambiaso ha perso la calma e ha colpito con una manata in pieno volto l’esterno del Parma. Un gesto inutile e istintivo, che non ha lasciato scampo al direttore di gara: rosso diretto e Juventus costretta a chiudere la partita in dieci uomini.
L’espulsione ha complicato i piani di Igor Tudor, che pochi minuti dopo ha trovato il raddoppio con Dusan Vlahovic. L’allenatore croato si è trovato costretto a riorganizzare la squadra per resistere al ritorno degli emiliani negli ultimi minuti.
Cambiaso, uscendo dal campo, ha mostrato di essere consapevole del proprio errore, dirigendosi velocemente verso gli spogliatoi senza protestare ulteriormente. La sua reazione non è piaciuta allo Stadium, che ha accolto il cartellino rosso con un misto di delusione e disappunto, pur continuando a sostenere la squadra.
La Juventus, che stava gestendo con relativa tranquillità il vantaggio, si è trovata così a dover difendere il risultato con un uomo in meno. L’episodio rischia di lasciare strascichi anche oltre la partita, con Cambiaso che salterà la prossima giornata di campionato per squalifica.
Per Tudor, si tratta di un campanello d’allarme sulla necessità di mantenere sempre lucidità e disciplina, soprattutto in un campionato che non concede sconti.
La vittoria è arrivata, ma l’espulsione di Cambiaso rappresenta una macchia su un esordio che la Juventus voleva vivere in totale festa. Un gesto da archiviare subito, per tornare a pensare al campo con concentrazione e maturità.