Inter News 24
·11 ottobre 2025
Estonia Italia, la probabile formazione azzurra: Gattuso prepara ben quattro attaccanti per il sogno Mondiale?

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·11 ottobre 2025
In vista della trasferta contro l’Estonia, l’Italia di Rino Gattuso scenderà in campo con un solo obiettivo: vincere. Un incontro fondamentale per mantenere viva la speranza di qualificazione al Mondiale 2026, e per farlo il Commissario Tecnico ha scelto una formazione spregiudicata, che richiama la filosofia vincente mostrata a Bergamo. Con un assetto 4-2-4 mascherato da un più tradizionale 4-4-2, Gattuso punta a mettere pressione fin dal primo minuto, aggredendo l’avversario.
Il cuore pulsante di questa Nazionale sarà un quartetto offensivo inedito ma potente. Kean e Retegui si posizionano al centro, garantendo fisicità e presenza in area di rigore. Sulle fasce, Orsolini e Raspadori sono chiamati a spingere. Orsolini, protagonista di una stagione strepitosa con il Bologna, si guadagna il posto da titolare a destra. A sinistra, Raspadori, già decisivo nell’era Gattuso con due gol e due assist nelle prime due uscite, avrà il compito di garantire ampiezza e, al tempo stesso, di ripiegare in fase difensiva, come spiegato dallo stesso allenatore: «Giacomo fa entrambe le fasi, perché ha due gambe come due tronchi», una qualità che lo rende un jolly fondamentale per il CT.
A supporto dell’attacco, Gattuso si affida a una coppia di centrocampisti dinamici: Barella e Tonali. Quest’ultimo, reduce da una prestazione eccellente contro Israele, dove ha segnato il gol decisivo nel 5-4, rappresenta la spina dorsale di questa squadra che punta a dominare il centrocampo. Con il modulo offensivo, non c’è spazio per mediani puri come Locatelli o Cristante, che avrebbero avuto una collocazione migliore in un modulo 4-1-3-2.
La linea difensiva, davanti al capitano Donnarumma, sarà composta da Di Lorenzo come terzino destro, con la coppia centrale formata da Bastoni e Calafiori. A sinistra, Dimarco è in vantaggio su Udogie. La solidità della difesa sarà cruciale per evitare sorprese, ma l’attenzione di Gattuso è soprattutto rivolta all’attacco e alla capacità della squadra di concretizzare le occasioni.
Con un assetto così offensivo, Gattuso è consapevole del dispendio di energie e ha a disposizione risorse fresche per i cambi. Spinazzola e Cambiaso sono pronti a subentrare, portando nuova linfa quando gli esterni titolari avranno esaurito la loro corsa. Spinazzola è pronto a sacrificarsi anche sulla fascia destra, dimostrando la sua versatilità.
Questa Italia vuole segnare un netto cambiamento rispetto al passato, puntando su un gioco più dinamico e offensivo. La forza del gruppo e l’impatto dei cinque cambi saranno determinanti per ottenere i tre punti fondamentali contro l’Estonia, cruciali per la qualificazione ai Mondiali. Gattuso e i suoi uomini sono pronti a lottare con il cuore e la determinazione per continuare a inseguire il sogno mondiale.
Live