Cagliarinews24
·28 novembre 2025
Ex Cagliari, Esposito: «La squadra sarda può fare un grande campionato se si ritrova! Palestra è un buon giocatore, ma…»

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·28 novembre 2025

La vigilia di Juventus Cagliari, in programma domani 29 novembre alle ore 18 all’Allianz Stadium, porta con sé il peso di un appuntamento fondamentale per la 13ª giornata di Serie A 2025/26. In vista di questa sfida, ha parlato a Tuttosport Mauro Esposito, storica bandiera rossoblù ed ex attaccante rapido e tecnico!
Esposito ha ricordato il suo passato alla Roma con Luciano Spalletti, allenatore bianconero noto per il calcio organizzato e moderno. L’ex esterno ha sottolineato la cura maniacale del tecnico per i dettagli e la capacità di valorizzare ogni giocatore.
L’ex simbolo dei sardi ha poi analizzato la squadra di Fabio Pisacane, tecnico giovane e determinato, soffermandosi sulle qualità del gruppo e sull’importanza di affrontare con coraggio una delle trasferte più difficili del campionato. Vi riportiamo alcune delle sue dichiarazioni:
PISACANE – «Ma no! Quando si è stati calciatori, un po’ di cose in testa ce l’hai. E oltre alle competenze tecniche e tattiche, conosci il modo con cui ti rapporti con lo spogliatoio. Pisacane è un allenatore giovane, alla prima esperienza: la società gli stia vicino».
CAGLIARI – «Vede? Era partito bene, i risultati ora vengono meno. Se la società l’ha messo lì, però, è perché crede in lui e gli darà tempo. Il Cagliari può fare davvero un grande campionato se si ritrova».
PALESTRA BIG – «Non lo so. Anzi, non si può dire già adesso».
TENDENZA ITALIA – «Palestra potrà quando avrà fatto più esperienza. In Italia abbiamo la tendenza ad alzare il livello delle pressioni e delle impressioni. Magari un giovane fa 4 o 5 partite di livello ed è subito pronto per una grande squadra, o magari per la Nazionale. Per cui ilproblema è anche questo…».
NUMERI – «Palestra è sicuramente un buon calciatore, ma ha tutto da dimostrare ancora, ha giusto 4 presenze e gli farei fare un percorso a Cagliari, dove può rendere al massimo. Poi se fai un’annata di livello, magari un paio, se ne potrà parlare. L’errore sarebbe andare subito in una big dove non ti lasciano fare il tuo percorso».









































