WikiFanta
·16 maggio 2025
Fanta, i difensori per la 37 giornata: chi schierare? I consigli

In partnership with
Yahoo sportsWikiFanta
·16 maggio 2025
Il campionato è giunto alle battute finali, non mancheranno colpi di scena fino all’ultimo secondo, con squadre che si giocano il posto in Europa, altre lo scudetto e altre ancora la permanenza in Serie A. Per la penultima giornata, è prevista la quasi totalità di contemporaneità, ad eccezione di Genoa-Atalanta, causa tante squadre ancora in lotta per i propri obiettivi. Ma sicuramente – se siete qui – vi starete giocando qualcosa anche voi al fanta! Ecco a voi, allora, i nostri consigli al fanta sui difensori da schierare in questa 37 giornata di Serie A!
Raoul Bellanova, Atalanta (credits: Getty Images via OneFootball)
· GENOA vs ATALANTA
Raoul BELLANOVA – Unica partita della G37 a giocarsi di sabato sera alle ore 20.45, in quanto entrambe le squadre non hanno più obiettivi e quindi nessuna necessità della contemporaneità (secondo la Lega Serie A). Diffidate bene,ù che possa essere una partita noiosa e scontata. Ci ha smentito prontamente il Genoa, salvo da diverse giornate, a riaccendere la lotta scudetto, bloccando con un pareggio la capolista Napoli al Maradona. L’Atalanta terminerà il campionato in terza posizione, scontri diretti a favore dell’Inter, ma vuole divertirsi come sempre ci ha mostrato, soprattutto in trasferta, dove è leader nella speciale classifica fuori casa, prima per punti conquistati lontano da Bergamo. Per questa gara, occhio a Bellanova a quota 8 assist in stagione, pronto a servirne altri decisivi per il capocannoniere Retegui.
· CAGLIARI vs VENEZIA
Tommaso AUGELLO – Se l’Atalanta è la migliore squadra in trasferta, il Venezia ha il peggior rendimento 2024-25, con appena 9 punti conquistati e zero vittorie lontano dal Penzo. Delicatissima sfida salvezza, con i lagunari reduci dall’incredibile vittoria ai danni dei viola, che ha portato in Veneto una botta di entusiasmo e speranza alla causa, anche a fronte dell’attuale +1 sulla zona retrocessione. Il Cagliari è reduce da 4 sconfitte nelle ultime 5 gare, ha necessità di fare punti, difatti un pareggio potrebbe non bastare a star tranquilli, causa ultima giornata a Napoli. Mister Nicola, si affiderà alle sue frecce Zortea e Augello. Proprio a quest’ultimo vogliamo riporre attenzione in questa giornata. In questa stagione, ha ben figurato servendo ben 6 assist ai suoi compagni, domenica serviranno le sue falcate a tutta fascia per assistere il capocannoniere Piccoli, che deve riscattarsi dalla pessima prestazione nella sconfitta di Como.
· FIORENTINA vs BOLOGNA
Robin GOSENS – Il derby dell’appenino ha da sempre il suo fascino e i suoi sentimenti contrastanti. Da una parte l’entusiasmo dei felsinei, reduci dai festeggiamenti per la storica vittoria della Coppa Italia, dall’altra la delusione dei viola eliminati dal Betis Siviglia in semifinale di Conference e usciti sconfitti a Venezia. Italiano, ex di giornata, ha ipotecato la qualificazione in Europa League ma sogna ancora la Champions League. Una vittoria della Fiorentina consentirebbe di fatto alla viola di scavalcare il Bologna e si manterrebbe in corsa per un posto in Europa, a causa dei vari scontri diretti di giornata, portando Palladino e i suoi a giocarsi il tutto per tutto alla G38 contro l’Udinese. Chi se non il miglior difensore in casa viola, autore dell’illusoria doppietta contro il Betis, potrebbe rappresentare al meglio il sentimento di speranza per Firenze?
· HELLAS VERONA vs COMO
Diego COPPOLA – Le 6 vittorie consecutive della squadra di Fabregas ci raccontano di un Como che non sia assolutamente in vacanza, ma desideroso di dimostrare quanto valga questa neopromossa. L’Hellas si gioca molto in questa partita e davanti al pubblico di casa vuole chiudere con un risultato favorevole e archiviare il discorso salvezza, in quanto all’ultima giornata sarà prevista l’ostica trasferta ad Empoli. Per questa gara, andremo a schierare il difensore centrale scaligero, sperando nella continuità del gol contro il Lecce del definitivo e prezioso 1-1.
· INTER vs LAZIO
Federico DIMARCO – La gara di San Siro si prospetta un big match delicato in quanto entrambe le formazioni hanno bisogno della vittoria. L’Inter deve vincere per lo scudetto, mentre la Lazio è ampiamente in corsa per la qualificazione alla prossima Champions League. Diverse assenze offensive per entrambe le compagini, con i laziali che dovranno fare a meno di due dei miglior giocatori della rosa, quali capitan Zaccagni e la sorpresa Tavares. Proprio questi due giocatori renderanno meno pericolosa, sulla carta, la formazione di Baroni, quindi andiamo a schierare il miglior difensore attualmente per rendimento e per G+A. Parliamo di Dimarco con 11 partecipazioni al gol in Serie A, che nella goleada del match d’andata, è andato a segno e servito un assist, nel 6-0 finale all’Olimpico.
Federico Dimarco, Inter (credits: Getty Images via OneFootball)
· JUVENTUS vs UDINESE
Federico GATTI – Per i bianconeri la G37 è un turno ampiamente favorevole per quanto concerne gli scontri diretti delle altre squadre invischiate nella lotta Champions. Difatti, è l’unica squadra con un match ampiamente abbordabile, contro i friulani ampiamente salvi, con la testa probabilmente in vacanza e con Lucca squalificato. L’unico ostacolo, che perdura da inizio anno, è la casella indisponibili che aumenta con i nomi di Kalulu e Savona, oltre i vari Cambiaso, Cabal e Bremer. Torna dal primo minuto Gatti che è subentrato già a gara in corso contro la Lazio, proprio di lui vogliamo fidarci, consapevoli di quanta voglia di far bene e conquistare la preziosa qualificazione alla coppa dalle grandi orecchie, dopo l’assenza dai campi per infortunio per 5 gare.
· LECCE vs TORINO
Frederic GUILBERT – I granata, causa salvezza ampiamente raggiunta da diverse giornate, si stanno lasciar andare in quanto a rendimento sul campo, con un solo punto conquistato nelle ultime 3 giornate e una vittoria in trasferta che manca da G27. I padroni di casa sono obbligati a vincere e a guardare i risultati delle rivali in lotta per la salvezza, sperando in buone notizie da Cagliari in particolar modo. Non è sufficiente però affidarsi alle altre compagini del campionato, il Lecce deve essere pienamente artefice del proprio destino con una vittoria nell’ultima gara al Via del Mare. Vogliamo sorprendere con una scommessa di giornata, affidandoci al terzino destro Guilbert che avrà di fronte il granata Biraghi, che non sta ben figurando a Torino, spesso colpevole di amnesie difensive e assente in fase di copertura.
· MONZA vs EMPOLI
Ardian ISMAJLI – Nell’ultima gara in Serie A all’U-Power Stadium, si affrontano le ultime due della classe, con i padroni di casa già retrocessi e che nell’ultima gara hanno ritrovato la vittoria, la terza di quest’annata. Per l’Empoli il discorso salvezza è ancora aperto e 3 punti sarebbero linfa vitale per riaccendere le speranze di salvezza di una squadra che era partita alla grande con le prime 6 gare del campionato da imbattuta e ha saputo eliminare in Coppa Italia la Fiorentina e la Juventus. Anche i toscani sono tornati alla vittoria in G36, grazie al ritorno da titolari della difesa composta dal duo Viti e Ismajli autori di una prima parte di campionato soddisfacente. Ed è proprio del kosovaro che vogliamo fidarci in questa giornata, per la sua solidità difensiva e tattica: difatti nelle ultime 6 giornate di campionato non è mai sceso sotto al 6 in pagella.
· PARMA vs NAPOLI
Amir RRAHMANI – Il passo falso contro il Genoa non ammette repliche in casa Napoli. La capolista del campionato non deve lasciarsi andare a momenti di superficialità né di sufficienza in campo, se vuole conquistare quello che ad agosto era visto come un insperato sogno. Diverse assenze per Conte e uomini in dubbio e non ancora pienamente recuperati, per tale motivo andiamo sulla sicurezza, sul leader silenzioso della difesa, il kosovaro Rrahmani, un vero highlander alla 37 presenza, sempre presente dal primo minuto e solamente una volta sostituito in campionato.
· ROMA vs MILAN
ANGELINO – La sconfitta contro l’Atalanta ha interrotto l’incredibile striscia di 19 partite consecutive da imbattuti per i giallorossi. Mister Ranieri all’ultima gara, presumibilmente, da allenatore della Roma davanti i propri tifosi, vuole regalare quello che solamente 6 mesi fa era visto come un obiettivo irrealizzabile ai limiti del grottesco, ovvero la qualificazione alla prossima Champions League. Una vittoria contro il Milan, uscito malconcio dalla sconfitta nella finale di Coppa Italia, con diversi uomini in dubbio, andrebbe a porre un’importante pressione alle altre concorrenti. Per questa gara, andiamo a schierare quello che è uno dei giocatori simbolo della rinascita di questa stagione, ad opera del mister testaccino, ovvero il laterale mancino che prende il nome di Jose Angel Esmoris Tasende.