Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità | OneFootball

Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaFanta

DirettaFanta

·29 luglio 2025

Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità

Immagine dell'articolo:Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità

Questa sera inizia a tutti gli effetti la stagione 2025/26 del Fantacalcio: ecco tutte le novità che devono sapere i fantallenatori.

Con un campionato ormai alle porte, questa sera parte ufficialmente la nuova stagione fantacalstica: ecco le principali novità. Nell’evento organizzato questa sera da Fantacalcio, con Pierluigi Pardo in conduzione, Chiara Giuffrida in co-conduzione e con le presenze di Fabrizio Romano e Riccardo Trevisani come ospiti, verranno presentate tutte le novità dell’App Leghe Fantacalcio Serie A Enilive della stagione 2025/2026. Si svelano i ruoli, le quotazioni e gli FVM Classic; mantra dei calciatori del Listone ufficiale Fantacalcio; si analizzano i profili calcistici e fantacalcistici dei calciatori in vista dell’Asta Fantacalcio® 2025 e inoltre verrà rilasciato il Listone ufficiale Fantacalcio®2025/2026.


OneFootball Video


Immagine dell'articolo:Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità

Fonte foto: Fantacalcio.it

Fantacalcio, top ruoli Classic e Mantra

  • JENS ODGAARD: al Classic è una C; al Mantra T/A
  • EDIN DZEKO: al Classic è una A; al Mantra A/Pc
  • FEDERICO BERNARDESCHI: al Classic è una C; al Mantra W/A
  • CIRO IMMOBILE: al Classic è una A; al Mantra A/Pc
  • FRANCO VAZQUEZ: al Classic è una C; al Mantra T/A
  • RICCARDO ORSOLINI: al Classic è una C; al Mantra W/A
  • ASSANE DIAO: al Classic è una A; al Mantra W/A
  • NOA LANG: al Classic è una A; al Mantra A
  • ALBERT GUDMUNDSSON: al Classic è una C; al Mantra T/A
  • MATTEO TRAMONI: al Classic è una C; al Mantra W/T
Immagine dell'articolo:Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità

Fonte foto: Fantacalcio.it

  • KEVIN DE BRUYNE: al Classic è una C; al Mantra T
  • LUKA MODRIC: al Classic è una C; al Mantra C
  • GUSTAV ISAKSEN: al Classic è una C; al Mantra W/A
  • CHRSITIAN PULISIC: al Classic è una C; al Mantra T/A
  • NADIR ZORTEA: al Classic è una D; al Mantra E
  • JOAO MARIO: al Classic è una D; al Mantra E
  • LUIS HENRIQUE: al Classic è una C; al Mantra E/W
  • DODÒ: al Classic è una D; al Manta E
  • WESLEY: al Classic è una D; al Mantra E
  • EVAN FERGUSON: al Classic è una A; al Mantra A/Pc
  • ARTEM DOVBYK: al Classic è una A; al Mantra Pc
  • MATIAS SOULÉ: al Classic è una A; al Mantra A
  • PAULO DYBALA: al Classic è una A; al Mantra A
  • LORENZO PELLEGRINI: al Classic è una C; al Mantra C/T
Immagine dell'articolo:Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità

Fonte foto: Fantacalcio.it

  • NICOLAS KÜHN: al Classic è una A; al Mantra W/A
  • NICO PAZ: al Classic è una C; al Mantra T/A
  • MARTIN BATURINA: al Classic è una C; al Mantra T
  • JESUS RORIGUEZ: al Classic è una A; al Mantra W/A
  • JAYDEN ADDAI: al Classic è una A; al Mantra W/A
  • MATTIA ZACCAGNI: al Classic è una C; al Mantra W/A
  • CHARLES DE KETELAERE: al Classic è una A; al Mantra A
  • FRANCISCO CONCEIÇAO: al Classic è una C; al Mantra W/A
  • DENNIS MAN: al Classic è una C; al Mantra W/A
  • ALBERT GRØNBÆK: al Classic è una C; al Mantra W/T
  • KAMALDEEN SULEMANA: al Classic è una A; al Mantra W/A
  • FRANCESCO CAMARDA: al Classic è una A; al Mantra Pc
  • PERVIS ESTUPINAN: al Classic è una D; al Mantra Ds/E
  • JARI VANDEPUTTE: al Classic è una C; al Mantra W/T
  • TEUN KOOPMEINERS: al Classic è una C; al Mantra C/T
  • ANDREA CAMBIASO: al Classic è una D; al Mantra E
  • SCOTT MCTOMINAY: al Classic è una C; al Mantra C/T
  • GIOVANNI DI LORENZO: al Classic è una D; al Mantra Dd/E
  • CARLOS AUGUSTO: al Classic è una D; al Mantra B/Ds/E
Immagine dell'articolo:Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità

Fonte foto: Fantacalcio.it

Top 5 portieri per FVM: primo Meret, seguono Sommer e Di Gregorio

  • Meret 92
  • Sommer 90
  • Di Gregorio 83
  • Svilar 82
  • Maignan 81
Immagine dell'articolo:Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità

Fonte foto: Fantacalcio.it

Top 5 difensori per FVM: Dumfries e Dimarco in vetta, Zortea tra i primi cinque

  • Dumfries 100
  • Dimarco 96
  • Gosens 86
  • Bastoni 78
  • Zortea 68
Immagine dell'articolo:Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità

Fonte foto: Fantacalcio.it

Top 5 centrocampisti per FVM: comanda Orsolini, segue Pulisic

  • Orsolini 220
  • Pulisic 216
  • Zaccagni 203
  • McTominay 201
  • Gudmundsson 177
Immagine dell'articolo:Fantacalcio, il listone della stagione 2025/26 e non solo: tutte le novità

Fonte foto: Fantacalcio.it

Top 5 attaccanti per FVM: Lautaro primissimo, Lookman quinto

  • Lautaro 380
  • Kean 375
  • Lukaku 341
  • Thuram 318
  • Lookman 296

Asta classica e mercato a gettone

L’Asta Classic sarà una nuova modalità di asta on-line disponibile su Leghe Fantacalcio, e si affiancherà ad Asta Smart. Concettualmente, i fantallenatori più accaniti lo avranno già intuito, si tratta di un ritorno rivisto ed evoluto delle vecchie aste nelle modalità tipiche delle case d’asta on line.

La caratteristica principale? Un’asta da remoto per singolo calciatore, con durata preimpostata che decorre dalla prima offerta per lo stesso e con successiva assegnazione al fantallenatore che, a scadenza del tempo d’asta, avrà effettuato l’offerta più alta.

Diverse le opzioni di settaggio, vediamo insieme le principali:

  • la durata delle aste: un valore unico e valido per tutte le aste della sessione in corso;
  • una fascia oraria giornaliera per l’apertura delle nuove aste che sarà facoltativa e bypassabile impostando 0/24 e azzerando così il vincolo;
  • mercato iniziale o di riparazione. Nel primo caso sarà possibile creare la sessione anche per uno o più specifici ruoli, in caso di riparazione, sempre facoltativamente, potrà invece essere stabilito un numero massimo di acquisti disponibili per squadra.
  • funzioni autobid e timeshift, tipiche delle aste online.

E sul mercato a gettone? Il mercato a gettone è una vera e propria sessione di mercato speciale che può, volendo e in determinate circostanze, accavallarsi alle altre ordinarie. Vediamo insieme le opzioni di settaggio di questa modalità:

  • Il numero massimo di operazioni a gettone a disposizione di ogni fantallenatore;
  • Il costo di ogni singola operazione;
  • Decidere se un determinato calciatore a gettone possa o meno essere preso una sola volta nella sessione.

Il nostro consiglio: non abbiate paura della novità. In un calcio con rose sempre più ampie, calendari più fitti e rotazioni imprevedibili, gli strumenti per sopperire ad esigenze che qualche anno fa neanche avremmo immaginato devono essere guardati con favore. E allora, oltre alle rose flessibili, perchè non provare anche il mercato a gettone? Magari con una sessione unica e lunga tutta la stagione, un numero limitato di ‘gettoni’ – magari non più di quattro – per evitare abusi e da sfruttare quando ne si ha davvero bisogno.

FantaChampions: le principali novità

FantaChampions ci sarà, ma con una nuova modalità rispetto allo scorso anno. Si giocherà con un classifica generale, ma sarà possibile anche creare la propria Lega privata. Disponibile da settembre, a disposizione dei fantallenatori in esclusiva per FantaChampions ci sarà la modalità Classic Plus oltre la consueta Classic: nuovi ruoli E (esterno) ed F (fantasista).

“Collaboreremo ancora una volta con gli amici di Sky Sport: il FantaChampions andato in scena lo scorso anno si rinnova completamente e sveste i panni del gioco a pronostici per diventare una vera e propria avventura fantacalcistica. La struttura resterà sempre quella del concorsone, con la possibilità di creare mini-leghe tra amici e non solo; un’app dedicata e disponibile dai primi giorni di settembre, la presenza degli Sky talents tra cui i nostri Mario Giunta e Gianluca Di Marzio, tutto il supporto editoriale di Fantacalcio – voti, pagelle, probabili formazioni e molto altro: inizia un viaggio magnifico e mai intrapreso prima. E la più grossa novità, cari amici fantallenatori, non ve l’abbiamo ancora svelata”.

La volontà, a servizio di un gioco internazionale, era di adattarsi a quello che è lo spirito europeo, e probabilmente non solo. Mantenendo la semplicità e l’immediatezza del Classic, quello che farà la nuova modalità di gioco Classic Plus sarà introdurre la quarta linea di gioco, quella che sempre più spesso incontriamo nel pronunciamento dei moduli delle squadre. Un voler descrivere in chiave più moderna il parco calciatori a disposizione di ogni fantallenatore, in un certo senso. E così abbiamo pensato agli esterni e ai terzini, descritti dalla lettera E, separati dalle classiche

D, in questa versione riservata ai soli centrali e braccetti. E ancora alle F, i trequartisti ed esterni offensivi, che si separano dai loro colleghi mediani, registi e mezzali, le storiche C. Più ruoli, stesso divertimento. Perché grazie all’assortimento libero della rosa senza vincoli di ruolo potrete schierare liberamente la vostra formazione. Con quali moduli? Vediamoli insieme.

Naturalmente, essendo un concorso, ci saranno ricchi premi in palio.

Il vincitore finale avrà la possibilità di volare a Madrid o Baku, possibili sede della finale di Champions League 2027: due biglietti con relativo pacchetto viaggio.  E non dimenticate di utilizzare l’app di gioco come un vero e proprio Hub per seguire al meglio la Champions League: risultati, classifiche e una sezione griffata Sky Sport con gli highlights di ogni partita.

Nasce la Sala Stampa e arriva la novità della controproposta

Dopo il grande favore riscosso dall’Infermeria per gli infortunati nasce, con lo stesso concept, un nuovo strumento, la Sala Stampa. Si tratta di un’area news filtrata esclusivamente sui calciatori che ognuno di noi ha nella propria rosa. Un po’ come se il fantallenatore avesse un proprio addetto stampa che gli pone all’attenzione tutto quel che riguarda la vita sportiva dei propri tesserati. La nuova sezione è disponibile nel menu laterale dell’app leghe, ma avrà richiami diretti in dashboard (enfatizzati da lable colorate col cognome del calciatore oggetto della notizia).

Lo strumento nasce anche per rispondere ad un’esigenza molto sentita in quest’epoca: la mancanza di tempo di tanti nel poter esplorare tutto il mondo dell’informazione e la corrispondente necessità di razionalizzare le proprie letture verso gli argomenti di maggiore interesse.

Ecco la novità della controproposta. Sappiamo bene che una delle opzioni più amate dai fantallenatori è il “mercato scambi”. Quella fase che fa sentire ogni fantallenatore non solo presidente della squadra, ma anche direttore sportivo, che imbastisce trattative e cerca di cogliere l’occasione di mercato.

La sezione è stata completamente rinnovata. E non solo dal punto di vista visivo, perché il fantallenatore da quest’anno avrà la possibilità di studiare meglio lo scambio avendo sotto controllo la sua fantasquadra e quella con cui si vuole imbastire lo scambio.

Ma la vera novità è l’inserimento del tasto “Controproposta“. Cliccando sul tasto praticamente puoi aprire una vera e propria trattativa con gli altri fantallenatori. Non ti è piaciuta la proposta che ti è arrivata ma sei interessato comunque a trattare con quel fantallenatore? Bene, gli fai tu una ulteriore proposta.

Le modifiche di tipo “espansivo” e l’opzione “limite vittoria”

Sarà ora possibile definire un numero FISSO di giocatori da avere in rosa anche in una configurazione di RUOLI FULL FLEXIBLE rendendo di fatto più strategica la gestione della rosa. In precedenza, senza questa opzione, la tendenza dei fantallenatori era di portare tutti i ruoli al max, di fatto creando solo una rosa fissa più ampia e annullando gli effetti positivi della flessibilità. Ora c’è da scegliere e avrà mani libere nel muovere gli spazi volatili durante sessioni di mercato o di scambio.

Lo scorso anno, allorquando una lega aveva già rose parzialmente o totalmente caricate, la maggior parte delle opzioni (dimensione rosa, opzioni under, team cap, ecc), non era più modificabile. Ora, tranne che in presenza di mercati on running, saranno sempre consentite modifiche di tipo ESPANSIVO.

L’opzione “limita vittoria” in fase di calcolo consente di togliere un gol alla squadra con punteggio più alto se la differenza di fantapunti è <=X e le squadre sono in fasce diverse ma attigue. Ora, così come accade già con l’altra opzione limita pareggio, sarà facoltativamente possibile escludere l’attivazione del limita vittoria quando una delle due squadre è sotto soglia gol (quindi in status di 1-0).

Visualizza l' imprint del creator