FIFA, cambiano le liste per i Mondiali? Ipotesi 30 convocati | OneFootball

FIFA, cambiano le liste per i Mondiali? Ipotesi 30 convocati | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·14 ottobre 2025

FIFA, cambiano le liste per i Mondiali? Ipotesi 30 convocati

Immagine dell'articolo:FIFA, cambiano le liste per i Mondiali? Ipotesi 30 convocati

La FIFA pensa a introdurre un’altra importante novità in vista dei Mondiali 2026. In attesa di conoscere tutte le 48 selezioni partecipanti, si tratta della prima edizione con il numero record di nazionali al via, il massimo organo del calcio mondiale sta valutando di permettere ai vari commissari tecnici di convocare più calciatori rispetto al limite attuale di 26 calciatori.

Come riporta il quotidiano catalano Mundo Deportivo, la FIFA starebbe pensando di portare il numero massimo a 30, poi saranno i Ct a decidere se usare tutti gli slot o meno. Resta da capire se questo aumento si rifletterà anche nelle liste provvisorie — già passate da 35 a 55 giocatori prima di Qatar 2022 — e se verrà modificato anche il numero massimo di calciatori disponibili in panchina, oggi fissato a 15 oltre agli 11 titolari, come stabilito dalla FIFA nel giugno 2022.


OneFootball Video


L’aumento dei convocati sarebbe una diretta conseguenza del numero di nazionali partecipanti, con la naturale conseguenza dell’aumento delle partite e anche per i viaggi più lunghi che le varie selezioni dovranno affrontare, visto che i prossimi due Mondiali si disputeranno come minimo in tre paesi, che raddoppieranno nel 2030 visto che per celebrare la prima edizione, disputata nel 1930, alcune sfide si giocheranno anche in Uruguay (sede del primo torneo mondiale), Argentina e Paraguay.

L’obiettivo è concedere più tempo per il recupero fisico dei giocatori, in linea con le richieste avanzate dai sindacati dei calciatori nelle trattative con la FIFA negli ultimi mesi. I Mondiali 2026 dureranno in tutto 38 giorni, dall’11 giugno al 19 luglio, mentre nel 2022, giocato in Qatar in inverno, durarono 29 giorni.

Visualizza l' imprint del creator