FIGC, approvate le nuove licenze nazionali: per la Serie A vantaggi se si investe sugli Under 23 | OneFootball

FIGC, approvate le nuove licenze nazionali: per la Serie A vantaggi se si investe sugli Under 23 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·24 novembre 2025

FIGC, approvate le nuove licenze nazionali: per la Serie A vantaggi se si investe sugli Under 23

Immagine dell'articolo:FIGC, approvate le nuove licenze nazionali: per la Serie A vantaggi se si investe sugli Under 23

Quest’oggi si è tenuto il consiglio FIGC, durante il quale è stato approvato all’unanimità lo schema del Manuale delle Licenze Nazionali. Questo stabilisce come termine perentorio il 22 giugno 2026 per la presentazione della documentazione relativa all’iscrizione ai campionati.

In questo impianto normativo, ispirato al principio della sostenibilità economico-finanziaria stabilito nel 2024 con il Piano Strategico del Calcio Italiano, prevede che a partire dalla finestra di trasferimento dell’estate 2026 il valore dell’indicatore del Costo del Lavoro Allargato passi dall’attuale 0,8 a 0,7. Il computo di questo indice viene utilizzato per il cosiddetto blocco del mercato per le società di Serie A e registra una sostanziale novità: per favorire l’investimento sui vivai, nonché la valorizzazione dei calciatori selezionabili per le Nazionali Azzurre, saranno esclusi dal numeratore il costo e i relativi ammortamenti dei calciatori Under 23.


OneFootball Video


«È previsto questo vantaggio per le società che valorizzeranno i giovani selezionabili – ha sottolineato il presidente FIGC Gabriele Gravinaper la Serie A riguarderà gli Under 23, stiamo valutando con Serie B e Serie C se abbassare la soglia agli Under 21. Il nostro è un passo concreto nell’ottica della valorizzazione. Rappresentano insieme alle infrastrutture degli asset fondamentali per il calcio e invece vengono considerati solo come un costo. È un errore strategico, serve un atto di cambiamento radicale nella cultura degli investimenti della politica calcistica italiana».

Visualizza l' imprint del creator