FiorentinaUno
·13 novembre 2025
Fiorentina divisa tra campo e mercato: Vanoli lavora, la dirigenza pianifica gennaio

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·13 novembre 2025

La Fiorentina vive un momento di doppia prospettiva: da una parte Paolo Vanoli, concentrato solo sul lavoro quotidiano e sul rilancio della squadra; dall’altra la dirigenza, che già guarda al mercato di gennaio per intervenire con rinforzi mirati. Due linee parallele, che però si incrociano nello stesso obiettivo: riportare equilibrio e risultati a una stagione che ha bisogno di una svolta.
Vanoli, dal suo arrivo a Firenze, ha più volte ribadito la sua filosofia: prima il lavoro, poi il mercato. Il tecnico vuole conoscere a fondo i giocatori che ha a disposizione, valorizzare chi finora ha reso al di sotto delle aspettative e costruire una mentalità diversa, più solida e collettiva. “In questo momento penso solo al gruppo, non ai nomi o alle voci di mercato. Voglio tirare fuori il massimo da chi è qui”.

Raggiunge Vanoli alla Fiorentina, il suo pupillo arriva in prestito a gennaio – fiorentinauno.com (foto Ansa)
La nuova area tecnica inizierà a valutare diversi profili in vista di gennaio. Le priorità restano un difensore centrale esperto e un centrocampista dinamico, in grado di dare maggiore equilibrio alla squadra, e anche un’idea già presa in considerazione il gennaio scorso.
In Italia e all’estero infatti, il nome che circola con più insistenza è quello di Giovane, sottolinea il Corriere dello Sport. Il Milan, la Juventus e il Borussia Dortmund e la Fiorentina lo seguono da vicino, segnale di un mercato che inizia a muoversi. Il Verona, consapevole del potenziale, valuta il suo talento tra i 15 e i 18 milioni, ma non ha fretta e l’obiettivo è farlo crescere e vederne salire ulteriormente il valore. Nonostante il mercato si avvicini, l’idea rimane quella di non stravolgere la rosa, ma di intervenire con intelligenza per offrire a Vanoli le soluzioni necessarie.

La Fiorentina e il mercato di gennaio (Fiorentinauno – ANSA)
L’allenatore, dal canto suo, resta fedele alla sua linea: testa agli allenamenti, concentrazione sulla condizione fisica e sul recupero dei singoli:
“So cos’è Firenze e so che la società ha dimostrato di avere una grande crescita. Queste sfide mi motivano, mi danno energia, ma soprattutto non mi fanno paura. So che la strada sarà lunga e difficile ed è per questo che dovremo essere lucidi. Per uscire da questa situazione servirà tempo, sacrificio e lavoro. Lasciamo stare il mercato di gennaio. Ho sentito molte cose sulla preparazione estiva: non mi voglio paragonare a una persona che qua ha fatto cose per il bene della Fiorentina (Pioli), parlare di questo o del mercato non sarebbe corretto. Pensiamo alla prossima partita, che sarà per noi importante e difficile”.
Riguardo al mercato, ha parlato anche il nuovo DS Goretti:
“Con il mister ho parlato a lungo prima di questa avventura e parlerò sempre con lui. Cercheremo di mettere il mister nelle migliori condizioni possibili per vincere la sfida che ha accettato. Siamo consapevoli di quelli che sono i numeri e ciò che è stato fatto. Farmeo di tutto perché questa situazione possa volgere al meglio. Non mi fa voglia oggi di dire se c’è qualcosa in testa o meno”.









































