Calcionews24
·9 settembre 2025
Fiorentina, infortunio Gudmundsson: l’esito degli esami e le ultime verso il Napoli

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·9 settembre 2025
Ansia in casa Fiorentina in vista del big match di campionato in programma sabato contro il Napoli. A tenere sulle spine il club e i tifosi sono le condizioni di Albert Gudmundsson, una delle pedine fondamentali dello scacchiere offensivo viola. L’attaccante islandese, infatti, è rientrato acciaccato dagli impegni con la sua nazionale, a causa di un infortunio alla caviglia rimediato durante la partita tra Islanda e Azerbaigian.
La sua presenza per la sfida contro i partenopei è ora in forte dubbio, come confermato dalla stessa società gigliata attraverso una nota ufficiale diramata per fare chiarezza sulla situazione. Il comunicato descrive nel dettaglio la natura del problema e i primi passi del percorso di recupero del calciatore.
COMUNICATO – ‘ACF Fiorentina comunica che nella tarda serata di ieri il calciatore Albert Gudmundsson è stato sottoposto ad accertamenti clinico/strumentali a seguito del trauma contusivo/distorsivo occorso nella serata di sabato, nel corso della partita Islanda-Azerbaigian. Gli esami svolti hanno evidenziato una sollecitazione a carico del legamento perone/astragalico anteriore. Il calciatore ha iniziato immediatamente il percorso terapeutico/riabilitativo stabilito dallo staff sanitario viola e le sue condizioni saranno rivalutate nel corso dei prossimi giorni al fine di considerare eventuali disponibilità per la gara di sabato’.
La diagnosi, pur non parlando di lesioni gravi, descrive una classica distorsione alla caviglia che necessita di cautela. Lo staff medico della Fiorentina è già al lavoro per tentare un recupero lampo, ma la vicinanza della partita rende la situazione una vera e propria corsa contro il tempo. L’eventuale assenza di Gudmundsson rappresenterebbe una tegola non da poco per il tecnico, che dovrebbe ridisegnare l’attacco in una delle partite più delicate di questo inizio di stagione. Le prossime 48-72 ore saranno decisive per capire se l’islandese potrà rispondere presente o se dovrà alzare bandiera bianca, lasciando un vuoto importante nella formazione viola.