Inter-News.it
·7 febbraio 2025
Fiorentina-Inter 3-0, solo due sufficienze. Le pagelle – CdS
![Immagine dell'articolo:Fiorentina-Inter 3-0, solo due sufficienze. Le pagelle – CdS](https://image-service.onefootball.com/transform?w=280&h=210&dpr=2&image=https%3A%2F%2Fwww.inter-news.it%2Ffiles%2F2025%2F02%2Ffiorentina-v-fc-internazionale-serie-a-1-1-scaled.jpg)
In partnership with
Yahoo sportsInter-News.it
·7 febbraio 2025
La Fiorentina supera l’Inter in maniera agevole segnando tre gol nel secondo tempo e non subendo praticamente tiri in porta. Le pagelle del Corriere dello Sport dicono tutto sulla partita.
PAGELLE – Simone Inzaghi dopo Fiorentina-Inter prende un netto 5, che vale per la sua confusione di natura tattica. Dal 3-5-2 al 3-4-1-2 al 4-2-4, tre moduli e zero tiri in porta. I giocatori non sono da meno, perché le uniche sufficienze sono di Yann Sommer e Stefan de Vrij. Il peggiore in campo risulta Yann Bisseck, goffo dal 17′ al 90′ minuto e mai concentrato sul match. Lo dimostra perfettamente la sua marcatura leggera, anzi la sua “non” marcatura su Moise Kean nel secondo gol viola. Il tedesco arriva addirittura a 4, stesso voto per Federico Dimarco che serve con un passaggio millimetrico la rete dell’attaccante della Fiorentina. 4.5 per Davide Frattesi, Denzel Dumfries, Henrikh Mkhitaryan e Marcus Thuram. Il centrocampista italiano delude in Fiorentina-Inter, una delle occasioni concesse da Inzaghi. Hakan Calhanoglu è insufficiente (5), la sua regia è inefficace e provoca il primo gol di Kean. Medesimo giudizio su Lautaro Martinez e Alessandro Bastoni, irriconoscibile già nel primo tempo. Al 5.5 arrivano Marko Arnautovic, Carlos Augusto e Nicolò Barella. Impossibile dimenticare l’errore sotto porta dell’attaccante, che è riuscito a non prendere proprio la palla nonostante fosse in area piccola.
fonte: Corriere dello Sport – Roberto Maida