Calcionews24
·22 novembre 2025
Fiorentina Juve, rivalità infinita: dal campo al mercato oltre 200 milioni in dieci anni. Tutti gli affari tra i due club

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·22 novembre 2025

La sfida tra Juventus e Fiorentina non si consuma soltanto sugli spalti o sul terreno di gioco. Dietro al big match del Franchi si nasconde un retroscena economico sorprendente: negli ultimi dieci anni l’asse Torino-Firenze ha generato oltre 200 milioni di euro di transazioni di mercato. Un flusso continuo di denaro che ha visto passare campioni, promesse e meteore, ridisegnando più volte le rose delle due squadre.
La parte più consistente di questa cifra arriva dalle maxi-cessioni della Fiorentina verso la Juventus. L’operazione simbolo resta quella di Dusan Vlahovic, acquistato per 70 milioni e oggi punto fermo della Nazionale di Spalletti. Prima di lui, altri gioielli viola hanno preso la strada di Torino: Federico Chiesa (50 milioni) e Federico Bernardeschi (40 milioni). L’ultimo colpo oneroso è stato Nico Gonzalez, per cui la Juve ha versato 33 milioni nelle casse di Rocco Commisso.
Il mercato, però, è stato anche a doppio senso. La Fiorentina ha spesso attinto dalla Juventus per rinforzarsi, reinvestendo parte del tesoretto incassato. L’operazione più recente è l’acquisto di Moise Kean per 13 milioni, simbolo della voglia di rilancio sotto la guida di Paolo Vanoli. A Firenze sono arrivati anche Nicolò Fagioli (16 milioni) e Rolando Mandragora (8 milioni), oltre a prestiti strategici come quello di Arthur Melo, protagonista di una stagione di rinascita. Attualmente in viola milita anche Hans Nicolussi Caviglia, acquistato però dal Venezia e non direttamente dai bianconeri.
Live









































