Milannews24
·22 novembre 2025
Fiorentina Juventus, non si va oltre il pareggio. Spalletti e Vanoli ottengono un punto ciascuno

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·22 novembre 2025

Si è conclusa con un salomonico pareggio 1-1 la delicata sfida andata in scena allo stadio “Franchi” tra la Fiorentina e la Juventus, valida per il dodicesimo turno del campionato di Serie A Enilive. L’esito della gara, giocata nel weekend della ripresa dopo la sosta per le Nazionali, ha riflettuto le incertezze che stanno caratterizzando l’inizio di stagione di entrambe le formazioni. Il punto guadagnato non permette a nessuna delle due squadre di compiere il salto di qualità auspicato, confermando che i rispettivi nuovi tecnici, Vanoli per i Viola e Spalletti per i Bianconeri, hanno ancora molto lavoro da affrontare per risollevare le sorti dei propri club.
La Juventus era riuscita a chiudere in vantaggio il primo tempo grazie alla rete di Filip Kostic, un gol arrivato in un momento psicologicamente cruciale poco prima dell’intervallo. Tuttavia, la reazione dei padroni di casa non si è fatta attendere: in apertura di ripresa, la Fiorentina ha ristabilito la parità con una vera e propria perla balistica di Rolando Mandragora, che ha fissato il risultato sul definitivo 1-1.
Le implicazioni di questo pareggio sono più pesanti per la squadra di casa. Nonostante la prova di carattere, la Fiorentina rimane ancorata in fondo alla classifica e, dato più preoccupante, è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale in campionato. La situazione impone una riflessione urgente per Vanoli e per la società. Dall’altra parte, anche la Juventus di Spalletti non può dirsi pienamente soddisfatta: il punto di Firenze rappresenta un’occasione mancata per accorciare o consolidare le posizioni europee e proietta l’attenzione sui prossimi impegni, dove la vittoria diventerà un imperativo categorico per entrambe le big in crisi.
Live


Live







































