Fiorentina, la difesa è un problema: Vanoli deve trovare una soluzione in poco tempo. Le ultimissime sulla Viola | OneFootball

Fiorentina, la difesa è un problema: Vanoli deve trovare una soluzione in poco tempo. Le ultimissime sulla Viola | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·16 novembre 2025

Fiorentina, la difesa è un problema: Vanoli deve trovare una soluzione in poco tempo. Le ultimissime sulla Viola

Immagine dell'articolo:Fiorentina, la difesa è un problema: Vanoli deve trovare una soluzione in poco tempo. Le ultimissime sulla Viola

Fiorentina, la squadra toscana non sta vivendo un periodo positivo e la difesa è forse una delle maggiori responsabili. Vanoli chiamato alla soluzione

La Fiorentina sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia recente. Con soli 5 punti conquistati nelle prime 11 giornate, la squadra viola si ritrova all’ultimo posto in classifica e fatica a trovare soluzioni ai problemi che la affliggono sin dall’inizio della stagione. Tra questi, il più evidente riguarda la fase difensiva: i numeri parlano chiaro e mostrano una Fiorentina in grande sofferenza, con ben 18 gol incassati, dato che la rende la difesa più battuta dell’intero campionato.

Il neo allenatore Paolo Vanoli, arrivato da poche settimane a guidare la Fiorentina, ha ammesso che il tempo a disposizione per intervenire sulla tenuta del reparto arretrato è stato finora insufficiente. Il pareggio contro il Genoa ha messo ancora una volta in risalto le criticità difensive dei viola: De Gea, chiamato spesso agli straordinari, è uscito da Marassi con altre due reti subite, compensando però con una parata decisiva dal dischetto che ha permesso almeno di muovere la classifica.


OneFootball Video


La sosta arriva dunque al momento opportuno per una Fiorentina che deve necessariamente correggere gli errori strutturali mostrati fin qui. Vanoli sta dedicando gran parte delle sessioni di allenamento a un riassetto difensivo indispensabile per ridare solidità alla squadra. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il tecnico ha individuato tre aree d’intervento prioritarie: aumentare il livello di attenzione, ristabilire equilibrio tra i reparti e introdurre un nuovo sistema di marcatura sui calci piazzati.

Quest’ultimo punto è particolarmente urgente. Ben la metà dei gol subiti dalla Fiorentina è infatti arrivata da situazioni di palla inattiva, un dato che preoccupa e che richiede un cambio radicale nell’approccio. Vanoli sta valutando il passaggio dalla difesa a zona a una marcatura a uomo più aggressiva e responsabile, con l’obiettivo di limitare errori individuali e disattenzioni che sono costate punti pesanti.

Oltre alle novità sulle palle da fermo, il tecnico della Fiorentina intende rivedere il baricentro della squadra: una linea difensiva troppo alta ha spesso lasciato spazio alle ripartenze avversarie, mettendo in difficoltà un reparto che oggi manca fiducia e automatismi. Un baricentro più basso, unito a una maggiore compattezza tra centrocampo e difesa, potrebbe rappresentare la chiave per evitare nuovi blackout come quelli visti a Marassi.

La Fiorentina ora è chiamata a reagire. Il lavoro di Vanoli è appena iniziato, ma la necessità di invertire la rotta è urgente: solo ritrovando ordine e concentrazione la squadra potrà riemergere da un inizio di stagione che, finora, ha mostrato soprattutto le sue fragilità.

Visualizza l' imprint del creator