Calcionews24
·19 settembre 2025
Formazioni ufficiali Lecce Cagliari: le scelte dei due allenatori per la terza giornata di Serie A

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·19 settembre 2025
La 4ª giornata di Serie A 2024/25 si apre allo stadio Via del Mare di Lecce, dove i giallorossi ospitano il Cagliari in una sfida che, nonostante il campionato sia appena iniziato, mette già in palio punti pesanti per la classifica.
Il Lecce guidato da Eusebio Di Francesco, tecnico abruzzese noto per il suo calcio propositivo e la valorizzazione dei giovani, è ancora alla ricerca del primo successo in campionato. Dopo tre giornate, il bottino è di un solo punto, frutto del pareggio all’esordio per 0-0 sul campo del Genoa. La sconfitta interna contro il Milan e il pesante 4-1 incassato a Bergamo contro l’Atalanta hanno evidenziato difficoltà sia in fase difensiva che nella gestione delle partite. L’unica nota positiva è l’aver finalmente trovato la via del gol, segnale incoraggiante per il reparto offensivo.
Situazione più serena in casa Cagliari, allenato da Fabio Pisacane, ex difensore rossoblù alla sua prima esperienza da capo allenatore in Serie A. Dopo un avvio in salita, la squadra sarda ha trovato la prima vittoria stagionale nell’ultimo turno, superando 2-0 il Parma grazie a una prestazione solida e concreta.
L’esordio di Pisacane era stato incoraggiante: 1-1 contro la Fiorentina grazie al colpo di testa vincente di Luperto, difensore centrale abile nel gioco aereo. La seconda giornata ha visto i rossoblù impegnati nella trasferta più ostica della stagione, al Maradona contro il Napoli campione in carica: una prova di carattere, interrotta solo al 90’ dal gol decisivo di Zambo Anguissa, centrocampista camerunese di grande fisicità.
Per il Lecce, la priorità sarà ritrovare compattezza difensiva e sfruttare il fattore campo, spinto dal calore del pubblico salentino. Il Cagliari, invece, cercherà di dare continuità al momento positivo, puntando sulla solidità difensiva e sulle ripartenze veloci.
Con due squadre motivate e in cerca di conferme, Lecce-Cagliari promette di essere una sfida equilibrata e combattuta, capace di offrire spunti interessanti sia per gli appassionati che per gli addetti ai lavori.
LECCE (4-3-3): Falcone; Kouassi, Tiago Gabriele, Gaspar, Gallo; Sala, Ramadani, Coulibaly; Pierotri, Stulic, Sotti. A disposizione: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Siebert, Morente, Berisha, N’Dri, Perez, Helgason, Veiga, Banda, Camarda, Kaba, Kovac. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
CAGLIARI (4-3-1-2): Caprile; Palestra, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Deiola; Folorunsho; Esposito, Belotti. A disposizione: Ciocci, Sarno, Idrissi, Mazzitelli, Kilicsoy, Gaetano, J. Rodriguez, Felici, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Zappa, Borrelli, Pavoletti Zé Pedro. Allenatore: Fabio Pisacane