Francia, la successione è pronta. Dopo Deschamps ci sarà Zidane. É lo stesso Zizou ad ammetterlo… | OneFootball

Francia, la successione è pronta. Dopo Deschamps ci sarà Zidane. É lo stesso Zizou ad ammetterlo… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·12 ottobre 2025

Francia, la successione è pronta. Dopo Deschamps ci sarà Zidane. É lo stesso Zizou ad ammetterlo…

Immagine dell'articolo:Francia, la successione è pronta. Dopo Deschamps ci sarà Zidane. É lo stesso Zizou ad ammetterlo…

Zinedine Zidane è pronto a tornare in panchina e ha un obiettivo chiaro in mente: la guida della Nazionale francese

L’icona del calcio ha alle spalle un’esperienza manageriale esclusivamente legata al Real Madrid, sia con la prima squadra che con il Castilla, per un totale di undici anni.Ha guidato i Blancos in due distinti periodi, dal 2016 al 2018 e dal 2019 al 2021. In totale, 263 partite sulla panchina madridista, impreziosite da un palmarès straordinario: tre Champions League consecutive, due titoli de LaLiga e due Mondiali per Club. Nel 2018, dopo la terza Champions di fila, scioccò il mondo del calcio rassegnando le dimissioni. Tornò appena dieci mesi dopo, rimanendo fino al 2021, quando si dimise per la seconda volta, affermando di sentire che il club aveva perso fiducia in lui.

Da allora, la carriera manageriale di Zidane è rimasta in stand-by, ma ora l’ex centrocampista ha rivelato di volere la panchina dei Bleus. Parlando al Trento Sports Festival, ha dichiarato: «Mi piacerebbe essere un giorno l’allenatore della squadra francese. Tornerò sicuramente ad allenare. Io alla Juventus? Non so perché non sia successo. Tengo sempre quella squadra nel cuore perché mi ha dato molto»


OneFootball Video


Zidane in Francia: un successore naturale per Deschamps

Considerando che Zidane è uno dei più grandi giocatori francesi di sempre, sembra logico che gli venga data l’opportunità di guidare la Nazionale. Il suo record al Real Madrid è di altissimo livello, e i giocatori dei Bleus sarebbero senza dubbio galvanizzati a giocare per una leggenda. Certo, la Francia non ha certo sfigurato sotto la guida di Didier Deschamps, che ha già confermato che lascerà l’incarico di commissario tecnico della Nazionale dopo la Coppa del Mondo del 2026. Deschamps ha condotto la Francia alla vittoria nel 2018 e alla finale nel 2022, oltre a conquistare la Nations League e sfiorare due volte il Campionato Europeo. Deschamps ha commentato la sua decisione di farsi da parte: «Nel 2026 sarà finita. Nella mia testa è molto chiaro. Ho fatto il mio tempo, con lo stesso desiderio e la stessa passione di mantenere la Francia ai massimi livelli, ma il 2026 è un ottimo momento per fermarsi. Bisogna saper dire basta, c’è una vita dopo questo. La cosa più importante è che la Francia rimanga al top come ha fatto per molti anni».

Non c’è dubbio che Deschamps sia uno dei migliori allenatori della Francia, anche se l’accusa è sempre stata la sua incapacità di vincere di più nonostante le numerose finali e semifinali raggiunte. L’unico torneo realmente deludente sotto la sua guida è stato l’Europeo 2020 (posticipato), quando i Bleus furono eliminati agli ottavi dalla Svizzera. Ma nelle due Coppe del Mondo, sono stati almeno finalisti, e negli altri Europei hanno raggiunto il secondo posto nel 2016 e le semifinali nel 2024, perdendo contro la Spagna, vincitrice finale.Il successore naturale di Deschamps sembra essere Zidane. Nonostante menzioni la Juventus in questa intervista, se la Federcalcio francese gli presentasse un’offerta per sostituire Deschamps, è difficile immaginare un suo rifiuto. Il fatto che non abbia accettato altri incarichi dal 2021 dice tutto su dove risiede il suo cuore, e sarebbe probabilmente un matrimonio perfetto.

Visualizza l' imprint del creator