Francia-Ucraina, Deschamps e il ricordo degli attentati del Bataclan | OneFootball

Francia-Ucraina, Deschamps e il ricordo degli attentati del Bataclan | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·12 novembre 2025

Francia-Ucraina, Deschamps e il ricordo degli attentati del Bataclan

Immagine dell'articolo:Francia-Ucraina, Deschamps e il ricordo degli attentati del Bataclan

Il 13 novembre 2015 resta una delle pagine più nere della Francia contemporanea: attentati terroristici colpirono il Bataclan, diversi locali del centro di Parigi e lo Stade de France, causando 130 morti e centinaia di feriti, tra cui la giovane ricercatrice italiana Valeria Solesin.

Francia-Ucraina, Deschamps e il ricordo degli attentati del Bataclan

Dieci anni dopo, la Nazionale francese torna protagonista proprio nel giorno dell’anniversario, affrontando l’Ucraina in una sfida di qualificazione. In conferenza stampa, il ct Didier Deschamps ha parlato con grande emozione e rispetto: “Fosse stato per me non avrei giocato in questa data. Non ho la forza di parlare di quello che è successo perché ho troppo rispetto delle vittime e delle loro famiglie”. Pur consapevole dell’importanza sportiva della partita, Deschamps ha ricordato come il dovere della memoria debba rimanere prioritario. La squadra, i tifosi e lo Stade de France saranno dunque chiamati a un gesto di riflessione e rispetto verso chi ha perso la vita in quella tragica notte. Francia-Ucraina diventa così più di una semplice gara di calcio: è un’occasione per unire sport e memoria, per mostrare come il pallone possa essere anche veicolo di rispetto e solidarietà, celebrando la resilienza della città e della nazione intera.


OneFootball Video


Antonio Karol Giordano

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com

Visualizza l' imprint del creator