gonfialarete.com
·23 luglio 2025
Galatasaray, Okan Buruk: “Sané è il primo colpo. E su Osimhen…”

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·23 luglio 2025
Il tecnico del Galatasaray guarda lontano: “Vogliamo tornare al vertice in Europa. Con Sané e forse Osimhen, tutto è possibile”. Sul tavolo anche i nomi di Ederson e ter Stegen per la porta.
Ambizione, identità e una visione internazionale. Dal ritiro estivo, Okan Buruk, tecnico del Galatasaray, ha tracciato le linee guida del progetto tecnico del club turco. In un’intervista concessa a Sport1, il 50enne ex centrocampista ha confermato i contatti con Leroy Sané e ha alimentato suggestioni importanti, tra cui quella legata a Victor Osimhen, centravanti nigeriano del Napoli a un passo davvero dal ritorno a Istanbul.
“Il Galatasaray è il più grande club della Turchia” Buruk ha esordito rivendicando l’identità storica e internazionale del club giallorosso:
“Il Galatasaray è il club turco con la maggiore tradizione europea. Da giocatore ho alzato due trofei continentali con questa maglia. Ora vogliamo tornare protagonisti a livello internazionale. I nostri tifosi non si accontentano più dei successi in patria: sognano di vedere la squadra competere con le grandi d’Europa”.
Un messaggio chiaro, che va oltre i confini nazionali e si collega direttamente alle strategie di mercato del club.
Sané, il simbolo di una nuova era La trattativa con Leroy Sané, ex Manchester City e Bayern Monaco, è il punto fermo attorno a cui ruota la nuova ambizione europea.
“Ho seguito personalmente i colloqui con Sané. Ci siamo sentiti più volte in videochiamata. Il vicepresidente Erden Timur Kavukcu ha svolto un ruolo decisivo nel convincerlo. Leroy è rimasto colpito dall’atmosfera della nostra sfida di Champions League a Istanbul. Quella sera ha capito cosa significa giocare al Galatasaray”.
Sané, secondo Buruk, sarà un perno del nuovo progetto tecnico:
“Può agire su entrambe le fasce o anche al centro, ma da noi lo vedo soprattutto come ala. Sarà determinante”.
Osimhen e il sogno in attacco L’affermazione più sorprendente, però, riguarda Victor Osimhen.
“Con l’arrivo di Sané, e forse anche di Osimhen, il nostro sogno europeo diventa più concreto”.
Un’affermazione che non equivale a un’operazione in chiusura, ma che rivela l’ambizione del club. Osimhen è attualmente legato al Napoli da un contratto oneroso, e la sua cessione avverrà in questi termini, con un pagamento sarà strutturato in tre fasi: 40 milioni verranno versati immediatamente e i restanti 35 milioni saranno suddivisi in due rate da 17,5 milioni ciascuna, da saldare entro un anno. All’interno dell’intesa è previsto anche un 10% sulla futura rivendita del giocatore, percentuale su cui il Napoli ha insistito nelle fasi finali della trattativa e ha chiesto una revisione delle condizioni inizialmente concordate. Infine è stato inserito un bonus di 5 milioni raggiungibili tramite goal/obiettivi del club.
Portieri nel mirino: Ederson e ter Stegen Infine, spazio a un tema spesso trascurato nel mercato del Galatasaray: il ruolo del portiere. E qui i nomi fanno rumore.
“Stiamo valutando anche Ederson e ter Stegen. Sono nomi sulla nostra lista, ma ci sono ostacoli contrattuali da considerare”.
Due profili di altissimo livello, difficilmente raggiungibili nell’immediato ma non completamente irrealizzabili nel medio termine, specie in presenza di situazioni favorevoli (rotture con i rispettivi club, margini di trattativa sullo stipendio, o formule creative).