Galliani Milan, il ritorno è apparecchiato: dettagli concordati, tutto su tempistiche e nuovo ruolo dello storico AD rossonero | OneFootball

Galliani Milan, il ritorno è apparecchiato: dettagli concordati, tutto su tempistiche e nuovo ruolo dello storico AD rossonero | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·8 agosto 2025

Galliani Milan, il ritorno è apparecchiato: dettagli concordati, tutto su tempistiche e nuovo ruolo dello storico AD rossonero

Immagine dell'articolo:Galliani Milan, il ritorno è apparecchiato: dettagli concordati, tutto su tempistiche e nuovo ruolo dello storico AD rossonero

Galliani Milan, tutto pronto per il grande ritorno dello storico AD rossonero: fumata bianca in autunno, sarà un super consulente del club

Le recenti indiscrezioni, ora corroborate da fonti autorevoli come Nicolò Schira, confermano uno degli accordi più chiacchierati dell’estate calcistica: Adriano Galliani è a un passo dal fare il suo clamoroso ritorno al AC Milan. L’incontro a Saint-Tropez tra Galliani e il patron rossonero Gerry Cardinale ha segnato un accordo di principio, delineando il futuro ruolo di una figura iconica per i tifosi milanisti. Nonostante le speculazioni iniziali che lo vedevano potenzialmente assumere la presidenza, si conferma che Galliani non ricoprirà tale incarico, bensì quello di super consulente, una posizione di grande prestigio e influenza che lo riporterà al centro delle strategie del club a partire dal prossimo autunno.

Il rientro di Galliani è una mossa strategica di RedBird Capital Partners, proprietaria del Milan, che punta a rafforzare la dirigenza con una figura di provata esperienza e profonda conoscenza del mondo calcistico, in particolare quello rossonero. La sua storia al Milan è costellata di successi memorabili, inclusi numerosi scudetti e Champions League, che lo rendono una leggenda vivente per il club. La sua abilità nel mercato dei trasferimenti e nella gestione delle relazioni a livello internazionale sarà un asset inestimabile per il Milan di Cardinale. Questo ritorno segna una chiara intenzione di combinare la visione moderna di RedBird con la tradizione vincente incarnata da Galliani.


OneFootball Video


L’arrivo di Galliani si inserisce in un contesto di importanti cambiamenti all’interno dell’organigramma rossonero. Nelle scorse settimane, infatti, il Milan ha ufficialmente nominato Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo. Tare, noto per la sua lunga e fruttuosa esperienza alla Lazio, porterà al Milan la sua competenza nello scouting e nella costruzione di rose competitive, affiancandosi a Galliani in quello che si preannuncia come un duo di grande impatto sul mercato. Un’altra figura chiave nel nuovo corso del Milan è il neo-allenatore Massimiliano Allegri. Dopo il suo precedente stint vincente, Allegri torna sulla panchina rossonera con l’obiettivo di riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo. La sinergia tra Galliani, Tare e Allegri sarà fondamentale per la ricostruzione e il rafforzamento della squadra.

Il ruolo di super consulente permetterà a Galliani di agire come una mente strategica dietro le quinte, fornendo preziosi consigli a Cardinale e al resto della dirigenza su questioni che vanno dalla gestione sportiva alle relazioni istituzionali. La sua vasta rete di contatti nel calcio globale sarà cruciale per le ambizioni di crescita del Milan. L’ottimizzazione SEO di questa notizia è elevata, dato il grande interesse mediatico e la risonanza che il nome di Galliani porta con sé. I tifosi sono in fermento per questo ritorno, sperando che possa portare una nuova ondata di successi, sulla scia dei fasti del passato. Questo rappresenta un nuovo capitolo emozionante per il Milan, con una dirigenza che unisce esperienza storica e nuove energie per affrontare le sfide future. La riorganizzazione è chiara: il Milan punta in alto.

Visualizza l' imprint del creator