Calcionews24
·27 novembre 2025
Gatti Juve, notizie incoraggianti dalla Continassa! Ecco quando è previsto il ritorno in gruppo del difensore centrale: tutti gli aggiornamenti

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·27 novembre 2025

Arrivano segnali incoraggianti dalla Continassa per Luciano Spalletti e per l’intero ambiente bianconero. Dopo la vittoria in rimonta per 3-2 contro il Bodo Glimt in Champions League, una partita che ha visto la Juventus uscire vittoriosa nonostante le difficoltà difensive, l’attenzione dello staff tecnico è ora rivolta al recupero delle pedine assenti. Il nome in cima alla lista è quello di Federico Gatti, che aveva dovuto saltare la trasferta in Norvegia a causa di una forte sindrome influenzale che lo aveva debilitato nei giorni precedenti.
Continassa Juve: dopo il successo in Champions, testa al Cagliari
Come appreso da Juventusnews24, nella seduta di allenamento odierna, Gatti ha fatto registrare progressi significativi. Il difensore centrale ha finalmente rimesso piede sul terreno di gioco, anche se ha lavorato ancora a parte. Tuttavia, il semplice fatto che abbia ripreso l’attività fisica è un chiaro segno del suo miglioramento. Il programma differenziato che ha seguito è mirato a riattivare il fisico dopo lo stop forzato, e la fase acuta del malessere sembra ormai alle spalle.
Le prospettive per il suo immediato futuro sono ottime. Secondo quanto filtra dal centro sportivo, Gatti è atteso in gruppo per domani. Se il programma verrà rispettato, il difensore tornerà regolarmente a disposizione di Spalletti per la rifinitura e, di conseguenza, per la sfida di Serie A contro il Cagliari, in programma sabato allo Stadium.
Il suo rientro è particolarmente cruciale per gli equilibri difensivi della Juventus. Contro il Bodo Glimt, il tecnico ha dovuto adattare Lloyd Kelly come centrale puro in una linea d’emergenza. Ritrovare Gatti significherà restituire alla difesa il suo marcatore più fisico e carismatico, permettendo a Spalletti di avere maggiore libertà nelle scelte tattiche. Il tecnico potrà così decidere se confermare la difesa a tre o proseguire con i test per la linea a quattro.









































