Juventusnews24
·2 ottobre 2025
Gatti tra gioie e dolori: non solo il gol in rovesciata, il difensore protagonista in negativo con quell’errore. Voto e pagella del difensore

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 ottobre 2025
Una notte dai due volti, un’altalena di emozioni che racchiude in sé tutta la beffa del pareggio della Juventus. Per Federico Gatti, la sfida di Champions League contro il Villarreal è stata una partita che difficilmente dimenticherà: prima un gol da cineteca, poi la disattenzione che è costata la vittoria. Una prestazione da “croce e delizia”, perfettamente fotografata dalla pagella de La Gazzetta dello Sport.
Per il difensore bianconero, il voto finale è un 6,5, una sufficienza piena che premia il gesto tecnico straordinario, ma che non può ignorare la sbavatura sulla rete del 2-2.
DAL CAPOLAVORO ALLA BEFFA – «Il capolavoro disegnato in rovesciata per l’1-1 viene scolorito dalla poca resistenza quando l’ex Veiga si prende il punto quasi allo scadere: arriva in ritardo».
L’analisi della rosea è un racconto perfetto della serata di Gatti. La sua partita era stata fino a quel momento impeccabile, impreziosita da un «capolavoro disegnato in rovesciata». Il gol del momentaneo 1-1, un gesto acrobatico tanto spettacolare quanto inaspettato per un difensore, lo aveva eletto a eroe della serata, l’uomo che aveva rimesso in piedi una Juve in difficoltà.
Poi, nel finale, la macchia che ha “scolorito” una notte quasi perfetta. In occasione del gol del pareggio, segnato proprio dall’ex bianconero Renato Veiga, il giudizio è netto. Sulla conclusione del portoghese, Gatti «arriva in ritardo», mostrando «poca resistenza» e lasciando al tiratore lo spazio per calciare. Una disattenzione che, in una partita di questo livello, si paga a carissimo prezzo.
Resta la prodezza balistica, un gol che rimarrà a lungo negli occhi dei tifosi, ma anche l’amaro in bocca per una vittoria che sembrava a portata di mano e che è sfumata anche a causa di una sua piccola indecisione.
Live