Gattuso prepara l’Italia per le sfide decisive con Moldavia e Norvegia: le ultime sulla formazione azzurra | OneFootball

Gattuso prepara l’Italia per le sfide decisive con Moldavia e Norvegia: le ultime sulla formazione azzurra | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 novembre 2025

Gattuso prepara l’Italia per le sfide decisive con Moldavia e Norvegia: le ultime sulla formazione azzurra

Immagine dell'articolo:Gattuso prepara l’Italia per le sfide decisive con Moldavia e Norvegia: le ultime sulla formazione azzurra

Gattuso, il CT azzurro studia la formazione tra rotazioni e un gioco più offensivo, con l’attenzione ai diffidati: le ultime sull’Italia

La sosta è iniziata con una secchiata di ghiaccio in testa per Gennaro Gattuso. Gli esami strumentali a cui è stato sottoposto Artem Dovbyk dopo l’infortunio che l’aveva messo ko nel primo tempo di Roma-Udinese hanno dato un esito nefasto: lesione del tendine del retto femorale della gamba sinistra. L’infortunio terrà fuori il centravanti per un mese e mezzo e si aggiunge a quelli di Paulo Dybala, Evan Ferguson e Leon Bailey. I primi due sono recuperabili già per la partita contro Cremona, mentre alla Joya servirà più tempo. In difesa rientra Bastoni, con lui Mancini o Calafiori al fianco. Mateo Retegui e Pio Esposito sono le certezze in attacco, con Davide Frattesi che offre un valido supporto in fase offensiva.

Il ct Gattuso si prepara a un’Italia che dovrà giocare con un approccio diverso a seconda degli avversari. Per la partita contro la Moldavia a Chisinau, si prospetta una formazione più offensiva, con il possibile impiego del 4-3-3, mentre per lo scontro con la capolista Norvegia a Milano, Gattuso punterà su una maggiore solidità difensiva. Barella, uno dei diffidati, non sarà schierato contro la Norvegia per evitare il rischio di squalifica in vista dei playoff.


OneFootball Video


Nel frattempo, Gattuso ha confermato che la preparazione continua con impegno. La squadra è divisa in due gruppi, con i titolari che svolgono una sessione di riposo e gli altri che si allenano. Locatelli e Ricci sono chiamati a governare il centrocampo, mentre Cambiaso e Cambiaghi sono sulle fasce. Il grande lavoro di Gattuso è di alternare moduli e di utilizzare al meglio i giocatori disponibili, con particolare attenzione ai diffidati. Le opzioni in attacco sono tante: Politano, Orsolini, Zaccagni, Raspadori, Pio Esposito e Scamacca sono tutti pronti per far valere le loro qualità.

Gattuso si è espresso sulla difficoltà di preparare il turno di campionato prima dei playoff, ma la Lega e i club stanno facendo il possibile per aiutare la nazionale. “Abbiamo lavorato sul programma, ma la vedo molto difficile”, ha dichiarato. Ma il ct è anche ottimista per la convocazione di altri attaccanti, tra cui Retegui e Scamacca, che sono pronti a fare la differenza.

Inoltre, la nazionale italiana si mobilita per il 60° anniversario di Fondazione AIRC a sostegno della ricerca sul cancro. Durante le partite di giovedì e domenica, i giocatori azzurri sosterranno la campagna promuovendo donazioni attraverso sms, telefono fisso o sul sito airc.it. Gattuso e i giocatori azzurri saranno al fianco di oltre 5.000 ricercatori al lavoro nei laboratori di oltre cento istituzioni in tutto il Paese.

Visualizza l' imprint del creator