Calcionews24
·6 settembre 2025
Genoa, chiavi dell’attacco a Ruslan Malinovskyi. Spunta fuori un grande piano rossoblu

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·6 settembre 2025
Il Genoa continua a lavorare sul campo, anche durante la sosta per le nazionali, alla ricerca di nuove soluzioni tattiche in vista della ripresa del campionato. Nell’amichevole disputata ieri contro il Nizza, il tecnico Patrick Vieira ha colto l’occasione per sperimentare una diversa disposizione offensiva, cercando di ottenere maggior equilibrio tra solidità e creatività.
Una delle principali novità ha riguardato la posizione di Malinovskyi, protagonista dell’incontro con una prestazione brillante culminata nel gol del momentaneo pareggio. L’ucraino è stato schierato sulla trequarti in un ruolo centrale e determinante per lo sviluppo della manovra del Genoa. Con la sua visione di gioco e i suoi inserimenti, Malinovskyi ha saputo dare ritmo e qualità alla fase offensiva, confermandosi un elemento chiave nello scacchiere rossoblù.
Vieira ha scelto di avanzare la posizione degli esterni Messias e Vitinha, posizionandoli accanto a Ekuban in una sorta di 4-2-1-3, che si mimetizza nel classico 4-2-3-1. Questa configurazione potrebbe essere riproposta già nella prossima sfida di campionato contro il Como, con l’obiettivo di supportare al meglio Colombo, centravanti che ha bisogno di ricevere palloni giocabili per incidere.
Nell’ottica delle future scelte, Malinovskyi potrebbe essere confermato nel suo ruolo naturale di trequartista, con Ellertsson sulla destra e uno tra Stanciu e Venturino sulla sinistra. Le decisioni definitive verranno prese a metà della prossima settimana, quando i nazionali rientreranno a disposizione e il gruppo sarà nuovamente al completo.
Il test contro il Nizza, conclusosi con il punteggio di 3-2 per i francesi, ha comunque fornito indicazioni interessanti a Vieira, sia dal punto di vista tattico che individuale. Dopo il match, il tecnico ha concesso tre giorni di riposo alla squadra, che tornerà ad allenarsi martedì per iniziare la preparazione in vista della trasferta lombarda.
Per il Genoa, Malinovskyi si conferma un punto di riferimento tecnico e tattico: la sua capacità di legare i reparti e di essere decisivo negli ultimi 30 metri potrebbe rivelarsi fondamentale nella seconda parte della stagione, dove i dettagli faranno la differenza.
Live
Live