FiorentinaUno
·10 novembre 2025
Genoa-Fiorentina, un rocambolesco pareggio che non accontenta nessuno

In partnership with
Yahoo sportsFiorentinaUno
·10 novembre 2025

Nella giornata di ieri, la Fiorentina di Paolo Vanoli ha affrontato il Genoa di Daniele De Rossi nel catino del Ferraris. Il risultato finale è stato un pareggio pieno di emozioni ed episodi rocamboleschi da una parte e dall’altra. Il nuovo allenatore gigliato può essere contento quantomeno per lo spirito battagliero dimostrato dai giocatori in campo.
Termina 2-2 il confronto dello stadio Luigi Ferraris tra il Genoa – padrone di casa – e la Fiorentina di Paolo Vanoli. Alle reti di Ostigard e Colombo hanno risposto Gudmundsson e Roberto Piccoli. Sugli scudi il solito David De Gea per aver neutralizzato un calcio di rigore nel corso della ripresa, dopo un ingenuo fallo di mano commesso da un distratto Ranieri.

Il resoconto di Genoa-Fiorentina (ANSA) – FiorentinaUno.com
La sfida tra i rossoblù e i gigliati termina sul risultato di 2-2 in un confronto senza esclusione di colpi nel corso dei 90 minuti. Genoa subito avanti al 15′ con Leo Ostigard, bravo a incornare De Gea sulla splendida punizione di Martín in un replay di quanto accaduto nel turno precedente contro il Sassuolo; dopo nemmeno 5 minuti, però, la Viola mette a posto la situazione: Gudmundsson è glaciale dagli 11 metri dopo il rigore fischiato da Guida per fallo di mano di Colombo.

Gudmundsson in gol contro il suo passato (ANSA) – FiorentinaUno.com
Nella ripresa, poi, succede di tutto: punizione insidiosa del solito Martín, carambola in area e fallo di mano di Ranieri, cui segue calcio di rigore per i padroni di casa. Colombo, desideroso di riscattare la sua ingenuità nel primo tempo, si prende la responsabilità del tiro dal dischetto ma un monumentale De Gea respinge il tiro.
Poco dopo, Piccoli porta avanti la Viola su splendida imbucata di Simon Sohm per il 2-1 gigliato. Vantaggio che però dura pochissimo: confusione assoluta nella retroguardia della Fiorentina e Colombo, da terra, mette dentro il pallone del 2-2. Ultimi minuti all’insegna dell’agonismo fino al fischio finale del direttore di gara e pareggio che non muove la classifica ma che comunque restituisce a Vanoli una squadra quantomeno battagliera e consapevole della situazione da migliorare.
La pausa per le Nazionali arriva forse nel momento più opportuno per far sì che il nuovo tecnico viola possa finalmente lavorare al Viola Park con calma e indottrinare i giocatori verso il suo credo tattico. Al rientro da questa sosta, ci sarà subito la grande sfida al Franchi contro la Juventus.









































