Genoa, la cura di De Rossi funziona: le quattro mosse che hanno permesso al Grifone di rilanciarsi dopo un periodo non facile | OneFootball

Genoa, la cura di De Rossi funziona: le quattro mosse che hanno permesso al Grifone di rilanciarsi dopo un periodo non facile | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·27 novembre 2025

Genoa, la cura di De Rossi funziona: le quattro mosse che hanno permesso al Grifone di rilanciarsi dopo un periodo non facile

Immagine dell'articolo:Genoa, la cura di De Rossi funziona: le quattro mosse che hanno permesso al Grifone di rilanciarsi dopo un periodo non facile

Genoa, la cura di De Rossi inizia a dare i suoi frutti. Le decisioni del tecnico romano che hanno permesso ai rossoblu di ripartire

A Genova, Daniele De Rossi non ha perso tempo. Con la sapienza di un barman esperto, ha agitato e mescolato gli ingredienti a sua disposizione, trasformando un Genoa in difficoltà in una squadra rinata. Ereditata una buona condizione atletica da Vieira, DDR ha agito con intelligenza tattica e umana, rilanciando giocatori finiti ai margini e trovando soluzioni vincenti. La Gazzetta analizza le 4 mosse fatte per rilanciare la squadra.Il primo colpo di genio è stato il varo del tandem d’attacco Colombo-Vitinha. Una coppia inedita dal primo minuto che ha dato i suoi frutti: entrambi si sono sbloccati e la manovra offensiva ne ha beneficiato.Secondo punto: la riabilitazione di Martin. Tornato titolare, lo spagnolo ha risposto con due assist decisivi per Ostigard (contro Sassuolo e Fiorentina) e il suo primo gol italiano a Cagliari. Una rinascita completa.Terzo, ma non meno importante: la riscoperta di Ostigard bomber. Risolti i problemi fisici e disciplinari, il norvegese è tornato a essere un fattore in attacco, diventando inaspettatamente il capocannoniere della squadra dopo quasi un terzo di campionato.

LEGGI ANCHE >>> Ultime Notizie Serie A: tutte le novità del giorno sul massimo campionato italianoQuarto, e forse più sorprendente: il rilancio di Thorsby. Da abbonato alla panchina, il norvegese è tornato titolare grazie all’intuizione della coppia Murgita-Criscito prima e di De Rossi poi, ripagando la fiducia con assist a raffica, sia col Genoa (vedi quello a Ostigard a Cagliari) che con la nazionale (doppio assist contro l’Italia, di cui uno per Haaland).De Rossi ha dimostrato saggezza, evitando esperimenti azzardati e valorizzando le risorse a disposizione. Ora, la sua prossima missione è dare spazio ai giovani talenti come Fini e Venturino, che scalpitano dopo le buone prestazioni con l’Under 21. Il Grifone targato DDR è pronto a spiccare il volo, forte di un gruppo ritrovato e di un allenatore che sa come tirare fuori il meglio dai suoi giocatori.

Visualizza l' imprint del creator