DirettaFanta
·29 settembre 2025
Genoa-Lazio, il posticipo della 5ª giornata: le scelte di Vieira e Sarri per rilanciarsi

In partnership with
Yahoo sportsDirettaFanta
·29 settembre 2025
La quinta giornata di Serie A si chiude con un incrocio tra due squadre in cerca di riscatto: Genoa e Lazio si sfidano nel posticipo del lunedì sera, con calcio d’inizio fissato per le 20:45.
Dopo quattro turni, la classifica parla chiaro: il Genoa di Patrick Vieira ha raccolto appena due punti, mentre la Lazio di Maurizio Sarri ne ha totalizzati tre, frutto di una sola vittoria. Entrambe le formazioni arrivano alla sfida reduci da una sconfitta: i liguri hanno ceduto in casa del Bologna, mentre i biancocelesti sono caduti nel derby capitolino contro la Roma.
I padroni di casa dovranno fare a meno di Vieira in panchina, fermato per squalifica dopo le proteste di Bologna. In attacco viene confermata la fiducia a Colombo, nonostante l’inizio poco brillante. A centrocampo, ballottaggi aperti sulla trequarti: Carboni e Stanciu insidiano Vitinha e Malinovskyi. Ancora out Messias, fermato da un infortunio muscolare.
Maurizio Sarri si presenta a Marassi con una formazione decimata a centrocampo: tra infortuni e squalifiche, lo spagnolo Gila è pronto ad avanzare nel ruolo di mediano, affiancando Cataldi. Reinserito tra i convocati Basic, che torna a disposizione dopo l’esclusione estiva. In attacco, Castellanos ritrova una maglia da titolare, mentre Zaccagni, non al top, dovrebbe stringere i denti e partire dal 1’.
Genoa (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; Ellertsson, Carboni, Stanciu; Colombo. All. Vieira (squalificato)
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Provstgaard, Romagnoli, Pellegrini; Cataldi, Gila; Cancellieri, Pedro, Zaccagni; Castellanos. All. Sarri
Genoa e Lazio arrivano al match con la necessità di invertire la rotta. I rossoblù devono trovare equilibrio dopo un mercato estivo che ha portato innesti interessanti ma ancora non del tutto integrati, mentre i biancocelesti faticano a ritrovare la brillantezza della scorsa stagione, soprattutto nella costruzione del gioco.
La Lazio ha potenzialmente più qualità, ma paga un centrocampo rimaneggiato e un attacco ancora in rodaggio. Il Genoa, in casa, proverà a sfruttare l’intensità e la spinta del pubblico, con una formazione giovane e affamata.