Calcionews24
·26 ottobre 2025
Genoa, rabbia e amarezza per Vieira. Sentite cosa ha detto il mister rossoblu

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·26 ottobre 2025

Il Genoa di Patrick Vieira esce ancora una volta a mani vuote da una trasferta difficile. Dopo la delusione di Napoli, i rossoblù cadono anche al “Grande Torino” in una partita rocambolesca che lascia l’amaro in bocca. Il Torino di Marco Baroni ribalta lo svantaggio iniziale e si impone 2-1, grazie anche a un super Paleari nel finale. Per il Genoa la classifica si complica, e il prossimo impegno infrasettimanale contro la Cremonese assume i contorni di una sfida cruciale per dare una svolta alla stagione.
Vieira sceglie ancora Ekhator al centro dell’attacco, sostenuto da Thorsby nel terzetto offensivo. La mossa si rivela vincente: proprio il norvegese, al 12’, approfitta di un errore di Asllani e firma il vantaggio del Genoa. La squadra di Vieira gioca con intensità e crea altre occasioni, prima con Malinovskyi su punizione e poi con un colpo di testa dello stesso Thorsby. Al 20’, Ekhator spreca però un’occasione d’oro, calciando alto a tu per tu con Paleari. I granata si fanno vedere solo nel finale di tempo, con Maripan, ma Leali risponde presente.
Nella ripresa, il Genoa sembra reggere bene, ma al 65’ arriva l’episodio che cambia la gara: Sabelli, nel tentativo di anticipare Adams, devia nella propria porta un cross di Pedersen. Il pareggio galvanizza il Torino, che sfiora il raddoppio con Ngonge, ma Leali tiene in vita i suoi con due interventi straordinari. Vieira prova a ridisegnare la squadra con gli ingressi di Ekuban, Onana e Cornet, ma all’ultimo minuto regolamentare Maripan punisce ancora i rossoblù di testa, fissando il 2-1. Nel recupero, il Genoa ha due chance clamorose per pareggiare: Ekuban e Cornet trovano però un Paleari in serata di grazia, che salva i granata con due parate decisive.
A fine gara Vieira non nasconde la delusione: «La partita si è decisa nel primo tempo, quando non abbiamo sfruttato le occasioni per il 2-0. Sapevamo dei loro punti di forza, ma siamo mancati nei momenti chiave. È un periodo difficile, dobbiamo accettarlo e restare uniti».
Il tecnico del Genoa ringrazia anche i 3000 tifosi arrivati da Genova: «La loro passione è immensa. Dobbiamo lavorare per loro e per noi stessi».
Anche Thorsby rilancia il messaggio del suo allenatore: «In questi momenti serve compattezza. Abbiamo qualità e valori, se restiamo uniti torneremo a vincere».
Il Genoa di Vieira ora guarda alla sfida con la Cremonese come a un bivio per rilanciare la propria stagione.









































