PianetaChampions
·17 novembre 2025
💣 Germania forza 6️⃣ e favola Ouedraogo, Olanda DEVASTANTE. I risultati delle Qualificazioni al Mondiale

In partnership with
Yahoo sportsPianetaChampions
·17 novembre 2025

Questa sera sono andate in scena sei gare di qualificazioni ai Mondiali. Germania e Olanda stravincono e strappano il pass per il Mondiale. Irlanda del Nord, Polonia e Repubblica Ceca suggellano la qualificazione ai playoff. A raggiungerli la Slovacchia.
Di seguito il riepilogo:
Ad aprire le danze è la rete di testa di Woltemade al 18′. L’attaccante raccoglie il cross di Kimmich e batte Dubravka.
I tedeschi raddoppiano poi al 29′ con Gnabry. Nel finale di primo tempo, Sané mette il turbo e realizza una doppietta tra il 36′ e il 41′, in entrambi i casi agevolato dalla visione stratosferica di Wirtz, che imbecca il compagno con dei passaggi filtranti illuminanti.
Presente anche Klopp sugli spalti.
Al 67′ arriva il pokerissimo dei padroni di casa con un’azione ben orchestrata all’interno dell’area. Gnabry appoggia per Baku, che non sbaglia.
Al 79′ c’è gloria anche per il neo entrato Ouedraogo, dopo due minuti dall’ingresso in campo. Tiro rasoterra all’angolo sinistro, imparabile per il portiere. Gol all’esordio in Nazionale per il 19enne!
All’Irlanda del Nord basta il calcio di rigore trasformato da Donley prima dell’intervallo.
A sbloccare il match è Lewandowski al 32′: l’attaccante del Barcellona mette a segno il gol numero 88 con la Nazionale. Ma quattro minuti dopo Cardona sigla l’1-1 per Malta.
Al 59′ Wszolek, dopo il tentativo di assist di un compagno – deviato da un difensore – si ritrova il pallone tra i piedi ed insacca, riportando i suoi avanti. Ma qualche minuto dopo, i padroni di casa la riprendono col rigore trasformato da Teuma.
All’85’ Zieliński riceve un passaggio e scaglia una bordata spettacolare che lascia il portiere senza possibilità di reagire. Polonia in estasi.
Il Montenegro passa subito in vantaggio: Osmajic sfrutta l’incredibile scivolone di Caleta-Car per involarsi a tu per tu col portiere e batterlo.
Poi, al 17′ un’azione tutta “italiana”, con Krstovic che raccoglie il passaggio di Jovetic, si gira e scaglia il pallone in porta dal limite. Che gol!
Ma la Croazia non molla e al 37′ accorcia le distanze con Perisic dal dischetto. Il pari arriva al 72′ dopo un’azione rocambolesca, finalizzata da Jakic. Dopo un check, l’arbitro convalida la rete.
Al minuto 87, gli ospiti la ribaltano! A segno ancora un “italiano”: Vlasic. Il fantasista del Torino segue il lancio in avanti del compagno e approfitta del controllo incerto del difensore avversario per proiettarsi in avanti e battere il portiere con un tiro potente e preciso.
L’Olanda passa avanti al 16′ con Reijnders, che riceve palla da De Jong e all’interno dell’area batte il portiere.
Il raddoppio Orange arriva al 58′ con Gakpo su rigore. Due minuti dopo, mette il timbro anche Simons. Al 62′ i padroni di casa calano il poker: sbilenca gestione del calcio d’angolo da parte della Lituania. Reijnders avvia il contropiede con un lancio per Malen, che abbina la velocità supersonica ad una tecnica sopraffina. E ne esce fuori un gol fantastico!
Alla Repubblica Ceca servono solo cinque minuti per sbloccarla con Doudera su assist di Chory. Inizia il festival del gol. Al 18′ Chory segna con un gran tiro incrociato dopo aver ricevuto un perfetto passaggio alto da Doudera dentro l’area.
Al 32′ Zelený filtra un grande passaggio al limite dell’area e Coufal calcia di prima, piazzando il tiro nell’angolo in basso a destra. Pochi minuti dopo, lo stesso Coufal serve un assist a Karabec, che controlla dentro l’area e conclude rapidamente al centro della porta, senza lasciare scampo al portiere.
Al 44′ Chory mette un cross perfetto in area e Souček colpisce di testa in modo impeccabile. Sette minuti dopo, Hranáč spinge il pallone in rete sugli sviluppi di un calcio d’angolo e chiude definitivamente la pratica.









































