OneFootball
Diego D'Avanzo·8 febbraio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Diego D'Avanzo·8 febbraio 2025
Il Milan batte 2-0 l'Empoli con i gol di Leao al 68' e il primo di Santiago Gimenez al 76': entrambi subentrati a inizio secondo tempo. Una gara piena di controversie arbitrali, in particolare il fallo su Walker e l'espulsione di Tomori, non revocabile per un "cavillo" del VAR (qui la spiegazione). Cartellino rosso anche per Marianucci.
Nel primo tempo la partita è statica: il 4-4-2 difensivo del Milan crea poche occasioni mentre l'Empoli ha la chance migliore, merito di Colombo che colpisce l'incrocio dei pali.
All'intervallo Conceicao fa entrare i panchinari di lusso: Pulisic, Leao e Gimenez e sono tutti decisivi. Ma prima c'è spazio per la seconda ammonizione di Tomori al 55' nonostante l'azione fosse viziata da un probabile fuorigioco iniziale (qui vi spieghiamo perché non è stata revocata l'espulsione).
Poi al 65' viene espulso Marianucci per un fallo di reazione su Gimenez che lo aveva provocato stringendogli il collo durante un contrasto. In parità di uomini la qualità del Milan ha la meglio: Leao schiaccia in porta l'1-0 al 68' su assist di Pulisic, poi ancora Pulisic serve Gimenez che segna col mancino a giro.
I rossoneri salgono a 38 punti in 7° posizione, l'Empoli resta a quota 21 al quartulitmo posto col rischio di farsi sorpassare.
Ci ha messo 30 minuti Santiago Gimenez a trovare il suo 1° gol in Serie A: Pulisic serve il messicano sul centro-destra, poi Gimenez punta l'avversario e tira a giro con il mancino. Vasquez riesce solo a sfiorare e il pallone s'insacca a fil di palo al 76'.
Gimenez in carriera aveva già segnato in due differenti esordi in altrettante competizioni: doppietta in Champions League e altra doppietta in Europa League, entrambe contro la Lazio nel 2023 e 2022.
Per Pulisic è il secondo assist della gara e l'8° del suo campionato
I cambi di Conceicao confezionano l'1-0 del Milan al 68': Pulisic va in dribbling e crossa dalla destra, Leao stacca sul secondo palo e di testa insacca vicino alla porta. Sia l'americano sia il portoghese erano entrati a inizio secondo tempo.
Leao segna il 5° gol del suo campionato e il 9° stagionale. Per Pulisic invece sono 8 assist in questa Serie A comprendendo anche quello a Gimenenz: cifra addirittura superiore alle 6 reti segnate.
Al 65' viene espulso Marianucci: su un stacco aereo Gimenez gli stringe il collo e dopo la caduta il messicano accarezza la testa di Marianucci in modo ironico. Il difensore dell'Empoli reagisce dandogli una tacchettata volontaria. Pairetto va al VAR: ammonisce Gimenez ed espelle Marianucci.
Al 55' minuto Tomori va in scivolata su Colombo che stava fuggendo in campo aperto. Il difensore riceve la seconda ammonizione nonostante la posizione di Colombo sembrasse in fuorigioco.
Il VAR però non può intervenire e qui vi spieghiamo il perché.
Dopo un primo tempo con soltanto 3 tiri e un 4-4-2 piuttosto difensivo, Sergio Conceicao decide di cambiare attitudine inserendo 3 giocatori: Leao, Gimenez e Pulisic; escono Jimenez, Fofana e Abraham.
Al 32' minuto l'Empoli sfiora il vantaggio con un tiro di Colombo dal limite dell'area: conclusione mancina che colpisce il palo interno vicino all'incrocio dei pali, il pallone però rimbalza ben fuori dalla porta del Milan.
Al 25' minuto Mattia Viti subisce un contrasto "ginocchio contro ginocchio" con Jimenez, entrambi rimangono a terra ma il difensore dell'Empoli ha la peggio ed esce zoppiccando in lacrime. Anche il presidente Corsi è sceso in panchina per consolarlo, come riferito da DAZN.
Oltre al colpo, sembra esserci stata una torsione innaturale del ginocchio: al suo posto entra Goglichidze.
Al 18' minuto Joao Felix prova a ingannare Pairetto che però lo ammonisce senza indugio: l'attaccante del Milan tenta il dribbling in mezzo a due difensori, non avvviene nessun contatto ma Felix si lascia comunque cadere in modo plateale.
Anche dopo l'ammonizione le sue proteste sono deboli.
Al 7' minuto Cacace commette un fallo pericoloso su Walker: su una palla contesa va a contrasto con il piede all'altezza della tibia del difensore inglese. Il direttore di gara si consulta con il VAR ma non viene richiamato: Cacace quindi non riceve nessun cartellino. Qui l'analisi della scelta.
Al 2' minuto Abraham protesta per un tocco di Pezzella: l'attaccante del Milan riceve il pallone in area, allarga la gamba dopo uno stop imperfetto e l'esterno dell'Empoli tocca Abraham. L'arbitro Pairetto lascia proseguire.
Nel pre-partita di DAZN, Ibrahimovic è stato chiaro sulla strategia di Conceicao: "Se non corri dietro ti mette in panchina. Il calcio moderno ora è così. Hai diversi caratteri tra i giocatori e devi tirargli fuori il massimo".
Ibra poi ha continuato sulla stessa linea: "Non conta l’individualità ma il collettivo. Se il mister chiede qualcosa devi seguirlo. Il miglior attacco è la miglior difesa. Fa parte del gioco, difendere e attaccare”.
Infine una chiosa su Gimenez: "Noi ci crediamo tanto e per questo abbiamo fatto un grande investimento. Dobbiamo farlo crescere e farlo stare bene. Lui è forte in area ed è bravo a fare gol. Aiuta anche con gli assist, non solo con i gol. Ha margine di crescita. L’importante è che stia bene, da straniero arrivare in Italia non è facile. Ma è nostra responsabilità farlo stare bene e fargli pensare solo al calcio”.
EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Marianucci, Viti, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Cacace, Esposito; Colombo
MILAN (4-4-2): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana, Reijnders, Jimenez; Joao Felix; Abraham