OneFootball
Vincenzo Visco·29 agosto 2025
📸Gimenez si scusa con Jashari, Modric 🧙♂️ e Pulisic decide: il Milan c'è

In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Vincenzo Visco·29 agosto 2025
Arriva il riscatto per il Milan di Max Allegri.
Dopo il clamoroso passo falso commesso a San Siro, i rossoneri sbancano il Via del Mare e portano a casa i primi tre punti della stagione, superando il Lecce.
Il Milan dà l’impressione, fin dai primi minuti, di avere il pieno controllo del match e di poter colpire a piacimento. Dopo appena 4 minuti trova il vantaggio con Gabbia, ma la gioia dura poco: Marinelli, richiamato dal VAR, annulla la rete per fallo in attacco e lo comunica chiaramente in diffusione.
Non è l’unico episodio della serata: anche Gimenez si vede cancellare il gol, questa volta per fuorigioco. Diversamente dal primo tempo, quando aveva sprecato malamente, stavolta trova la rete, ma il VAR lo ferma. Resta comunque il gesto toccante della dedica con la maglia numero 30 di Jashari, costretto allo stop per la frattura del perone dopo un contrasto sfortunato in allenamento.
Il Milan rompe l’equilibrio con una perla di Modric: punizione perfetta e colpo di testa vincente di Loftus-Cheek per l’1-0. Poco dopo entra Pulisic e si conferma incubo del Lecce, firmando il suo quinto gol personale contro i salentini. Per Allegri arriva così la prima vittoria dal ritorno in rossonero, mentre la squadra di Gotti resta ferma a un solo punto e mostra una prestazione opaca.
86' - Dalla panchina, Pulisic entra in campo e fa gol, quello del raddoppio del Milan e il suo quinto al Lecce e a Falcone in carriera.
Su rilancio di Maignan, Danilo veiga sbaglia di testa e in pratica lancia Pulisic verso la porta. L'americano non sbaglia e punisce, ancora una volta, la sua vittima preferia.
66' - Stavolta è tutto buono e il Milan passa avanti.
Punizione magistrale di Modric che pesca in area Loftus-Cheek, bravo ad anticipare Gaspar e a firmare di testa l’1-0 rossonero sul secondo palo.
60' - Questa volta tocca a Gimenez: servito in verticale da Saelemaekers controlla, salta Gaspar e batte Falcone col destro.
L’esultanza con la maglia di Jashari, per scusarsi per l'infortunio fortuito al perone causatogli, però dura poco: il VAR ferma tutto per fuorigioco iniziale. Si rivive la stessa scena del primo tempo.
Il primo tempo finisce senza gol, ma alcuni episodi sono da sottolineare, su tutte una parata bellissima di Falcone e la chance sprecata da Gimenez
Musah inventa da destra: sponda di testa per Loftus-Cheek che incorna da pochi passi, ma il portiere del Lecce compie un miracolo. Quasi a fine primo tempo, chance enorme per l'attaccante messicano che, servito in verticale da Fofana, incrocia col sinistro ma sbaglia mira.
4' - Ecco subito il primo episodio del match, che vede protagonista Matteo Gabbia, l'arbitro e il VAR. Il difensore svetta su angolo di Modric e batte Falcone, ma la gioia dura poco.
L’arbitro — richiamato al VAR — annulla tutto per la spinta su Coulibaly. Marinelli, presa la decisione, spiega al pubblico presente sia allo stadio che quello a casa: "A seguito di revisione, il numero 46 del Milan spinge a due mani il difensore del Lecce. Decisione finale, rete non convalidata".
Boato dal Via del Mare, mentre Allegri si lascia andare al disappunto per la scelta del fischietto.
Il DS del Milan Igli Tare ha parlato di mercato prima della partita a Sky Sport (QUI TUTTE LE PAROLE):"Musah resta? Abbiamo accordo con l'Atalanta. L'infortunio di Jashari ha complicato la situazione. La decisione finale verrà presa domani. Stiamo valutando uno scambio tra Dovbyk e Gimenez, vediamo dopo la partita. Akanji? Il cambio di modulo ci ha messo in difficoltà perché dobbiamo essere bravi a prendere un giocatore di esperienza e lui è un profilo"
Come annunciato nelle ultime ore, per Pulisic solo panchina: non è al meglio e Allegri non l'ha voluto rischiare dal 1'. In attacco, a supporto di Gimenez, ci sarà Saelemaekers, mentre a centrocampo Modric di nuovo in campo da subito. Nel Lecce partirà titolare il grande ex, Camarda.
LECCE (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Dramé; Pierotti, Camarda, Morente
MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Musah, Loftus, Modric, Fofana, Estupinan; Gimenez, Saelemaekers.
Al Via del Mare i precedenti parlano chiaro: 23 sfide, con un solo successo del Lecce, 12 pareggi e 10 vittorie rossonere. Negli ultimi sette incroci in Salento entrambe hanno sempre segnato, per un totale di 29 reti.
Attenzione a Pulisic, che seppur dalla panchina, è la vera bestia nera dei giallorossi con 4 gol realizzati contro Lecce e Falcone. Allegri, invece, è a caccia di riscatto dopo appena due vittorie nelle ultime 16 di Serie A, ma nei 14 confronti con Di Francesco è avanti nettamente: 10 successi a 2 [fonte: Lega Serie A].