Calcio Femminile Italiano
·8 luglio 2025
Girelli e Soncin: “Eravamo vicine alla qualificazione, ma resta molta fiducia per il passaggio del turno”.

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·8 luglio 2025
L’Italia non va oltre il pari nella sfida con il Portogallo: a Ginevra finisce 1-1 e il passaggio del turno dipenderà dall’ultimo match del Gruppo B, venerdì 11 contro la Spagna. Il Belgio invece saluta il torneo dopo le sconfitte con le Azzurre al debutto e con le Furie Rosse in questo turno. C’è rammarico tra le fila della Nazionale al termine della gara, perché fino alla rete di Gomes nel finale i quarti erano conquistati aritmeticamente. “Peccato perché eravamo a due minuti dalla qualificazione” – queste le parole del Ct Soncin al triplice fischio – “ma abbiamo ancora la palla in mano e c’è molta fiducia per continuare il nostro sogno. È normale che in una partita intensa come quella di oggi il fatto di essere passate avanti e aver avuto due occasioni per chiuderla lascia l’amaro in bocca, ma resta comunque molta fiducia nel poter passare il girone”.
Un mezzo passo falso per la nostra Nazionale, che però ha buone possibilità di superare il turno: accadrà se non perderà l’incontro con la Spagna, mentre in caso di sconfitta, tutto dipenderà dal risultato del Portogallo con il Belgio e dall’eventuale differenza reti se la nostra nazionale e quella lusitana si ritroveranno a pari punti. Il prossimo appuntamento è per venerdì alle 21.00 a Berna. Anche la marcatrice azzurra del match si è espressa in modo positivo in vista dell’ultima partita della fase a gironi: “C’è tanto rammarico adesso, ci dispiace perché avremmo meritato una vittoria, ma è un punto che ci dà ancora speranze. Per quanto espresso potevamo fare qualche gol in più, poi gli ultimi minuti sono stati un po’ così perché loro dovevano per forza trovare il gol e ci sono riuscite. Contro la Spagna dovremo dare tutto”.
PORTOGALLO-ITALIA 1-1 (pt 0-0) Portogallo (3-5-2): Morais; Gomes, Costa, Pinto; Borges, Norton (dal 76’ Jacinto), Pinto, Nazareth (dall’84’ D. Silva), Marchão (dal 65’ Amado); Capeta (dal 66’ J. Silva), D. Silva (dall’84’ Encarnação). A disp: Pereira, Cota-Yarde, Amado, Alves, Seiça, Jacinto, J. Silva, D. Silva, Faria, Correia, Fonseca, Encarnação. All: Neto Italia (3-5-2): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Di Guglielmo (dal 76’ Oliviero), Caruso, Giugliano (dal 59’ Greggi), Severini, Boattin (dall’87’ Bergamaschi); Cantore (dal 59’ Cambiaghi), Girelli (dall’87’ Bonansea). A disp: Baldi, Durante, Oliviero, Schatzer, Piemonte, Bonansea, Piga, Bergamaschi, Serturini, Goldoni, Greggi, Cambiaghi. All: Soncin Marcatrici: 70’ Girelli, 89’ Gomes Arbitro: Ivana Martinčić (CRO), assistenti Sanja Rodjak-Karšić (CRO), Staša Špur (SLO). Quarto ufficiale Tess Olofsson (SVE), VAR Christian Dingert (GER), AVAR Sian Massey-Ellis (ING). Note: ammonite Giugliano (I), espulsa Borges (P)
CALENDARIO Gruppo B Prima giornata: Belgio-ITALIA, Spagna-Portogallo Seconda giornata: Spagna-Belgio, Portogallo-ITALIA Terza giornata: ITALIA-Spagna, Portogallo-Belgio