Milannews24
·2 settembre 2025
Giudice Sportivo Serie A: multa per il Milan dopo la gara contro il Lecce. Il motivo e il comunicato

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·2 settembre 2025
Dopo la seconda giornata di Serie A, il Giudice Sportivo ha emesso le sue decisioni, portando alla luce alcuni fatti salienti. La notizia principale riguarda il Milan, che pur avendo conquistato una vittoria per 2-0 sul campo del Lecce, non è uscito indenne dalle sanzioni. L’AC Milan è stato infatti punito con un’ammenda di 4.000 euro per un ritardo nell’inizio della partita. La motivazione ufficiale, riportata dal comunicato, indica che i rossoneri “hanno ingiustificatamente ritardato di circa tre minuti l’inizio del primo tempo”. Una sanzione che, sebbene non pesantissima, sottolinea l’attenzione del Giudice Sportivo anche sui minimi dettagli del regolamento.
Il nuovo corso del Milan, guidato dal direttore sportivo Igli Tare e dal nuovo allenatore Massimiliano Allegri, dovrà prestare maggiore attenzione a questi aspetti. L’obiettivo della società, infatti, è quello di mantenere una condotta impeccabile su ogni fronte, sia in campo che fuori, per puntare alla massima professionalità e raggiungere i successi tanto attesi dai tifosi.
Le decisioni del Giudice Sportivo non hanno fermato nessun giocatore o allenatore, garantendo che le squadre non avranno assenze per squalifica nella prossima giornata di campionato. Questa è un’ottima notizia per tutti i club, che potranno contare sulla loro rosa al completo. Nonostante ciò, non sono mancate sanzioni a figure meno in vista. Un caso particolare riguarda la Cremonese, che ha visto squalificato per una giornata il suo preparatore atletico, Giovanni Saffioti. La sua sanzione è arrivata “per avere, al 39° del secondo tempo, alzandosi dalla panchina aggiuntiva, contestato una decisione arbitrale”. Un episodio che dimostra come il Giudice Sportivo mantenga il pugno duro anche con lo staff tecnico, per garantire il rispetto dell’autorità arbitrale.
Le sanzioni del Giudice Sportivo sono un elemento fondamentale per il corretto svolgimento del campionato di Serie A. Le decisioni di oggi, che hanno riguardato il Milan e la Cremonese, ribadiscono l’importanza di rispettare le regole in ogni momento della partita. La sanzione al Milan per il ritardo e la squalifica al preparatore della Cremonese sono segnali chiari che l’ordine e la disciplina sono prioritari.