Calcio e Finanza
·9 settembre 2025
Giustizia sportiva, la prima bozza di riforma entro metà dicembre

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·9 settembre 2025
La prima bozza di riforma della giustizia sportiva potrebbe arrivare entro la fine dell’anno. Questa è la prima indiscrezioni uscita dopo la riunione della commissione, la cui istituzione era stata decisa dal consiglio nazionale del CONI dello scorso 14 luglio.
Come riporta l’edizione odierna di ItaliaOggi, alla riunione, che è stata la prima di questo organismo, erano presenti il presidente del Comitato Olimpico Luciano Buonfiglio, il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente del CIP Giunio Marco De Sanctis e il segretario generale del CONI Carlo Mornati. Il prossimo appuntamento è stato fissato a due settimane.
«Sono molto contento di aver avviato, insieme al ministro Abodi, questa importante commissione ricca di professionisti di chiara fama che avevano partecipato alla riforma del 2014 e che oggi si apprestano ad attualizzarla – ha dichiarato a margine il presidente del CONI, Buonfiglio –. Ricordiamo che nel 2014 i tesserati erano circa 4 milioni, mentre oggi sono 14. Un’altra novità è il safeguarding e dobbiamo adeguarci in alcuni punti per garantire trasparenza, l’indipendenza, la terzietà e il giusto processo con tempi certi».
Sulle criticità: «Facciamoli lavorare, la criticità vista dal mio punto di vista è la presenza di un’eterogeneità dei casi, ci sono federazioni che hanno un’attività quotidiana come il calcio e altre che forse non hanno conflittualità, questo è uno degli aspetti che dovranno essere armonizzati. Tempistiche? Ci siamo dati come termine metà dicembre per presentare una bozza avanzata di riforma. Questo rimane un impegno che abbiamo preso e che dovremmo concretizzare a fine novembre o ai primi di dicembre».