Grosso persevera nelle proteste: «Situazioni borderline con l’Inter, bastava un po’ di coraggio dell’arbitro ma ho grande fiducia» | OneFootball

Grosso persevera nelle proteste: «Situazioni borderline con l’Inter, bastava un po’ di coraggio dell’arbitro ma ho grande fiducia» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·27 settembre 2025

Grosso persevera nelle proteste: «Situazioni borderline con l’Inter, bastava un po’ di coraggio dell’arbitro ma ho grande fiducia»

Immagine dell'articolo:Grosso persevera nelle proteste: «Situazioni borderline con l’Inter, bastava un po’ di coraggio dell’arbitro ma ho grande fiducia»

L’allenatore del Sassuolo, Fabio Grosso, alla vigilia del match con l’Udinese è tornato sugli episodi arbitrali della sfida contro l’Inter

Alla vigilia della sfida di campionato contro l’Udinese, durante la conferenza stampa, l’allenatore del Sassuolo, Fabio Grosso, ha fatto il punto sulla partita persa contro l’Inter, soffermandosi su un episodio controverso legato a un rigore non assegnato ai neroverdi.

La gestione della pressione sugli arbitri

Grosso ha sottolineato come certe piazze, con il loro ambiente e la pressione esercitata, possano rendere difficile il compito della direzione arbitrale. L’allenatore ha evidenziato la sua fiducia nella professionalità degli arbitri, pur riconoscendo come l’intensità e l’attenzione in certe situazioni possano influenzare le scelte in campo. Nel corso dell’ultimo match, Grosso si era avvicinato all’arbitro per discutere alcune decisioni, ma è stato allontanato, forse fraintendendo le sue intenzioni.


OneFootball Video


Situazioni borderline e fiducia nella classe arbitrale

Il tecnico ha spiegato che in alcune fasi del primo tempo si sono verificate situazioni al limite del regolamento, dove un pizzico di coraggio da parte dell’arbitro avrebbe potuto cambiare l’esito di alcune azioni. Nonostante ciò, Grosso ha ribadito la qualità della classe arbitrale e il rispetto che nutre per il loro lavoro, sottolineando come episodi simili facciano parte della gestione quotidiana di partite ad alto livello e siano una sfida condivisa da allenatori e calciatori.

In vista del match contro l’Udinese, il tecnico del Sassuolo spera che l’esperienza accumulata nei confronti della direzione di gara possa aiutare i suoi giocatori a gestire al meglio le situazioni più delicate.

CI SI SCONTRA SPESSO CON PIAZZE CHE HANNO UNA CAPACITÀ DI INNERVOSIRE LA DIREZIONE ARBITRALE… – «Io ho avuto una grande stima degli arbitri perché abbiamo un livello grande, poi la pressione che gli mettiamo addosso è alta e non è facile per la persona scegliere nel modo giusto, considerando che anche noi in campo teniamo a inibirci o a essere più contratti in alcuni posti. Io ho grande fiducia nelle qualità dei nostri arbitri. Io nell’ultima gara mi sono avvicinato all’arbitro mi ha allontanato perché pensava forse che lo volessi ‘aggredire’ ma gli volevo dire che con un pizzico in più di coraggio ma anche noi con un pizzico di malizia…anche nel primo tempo c’erano un paio di situazioni borderline ma abbiamo una classe arbitrale con qualità».

Visualizza l' imprint del creator