OneFootball
Alessio D'errico·27 settembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·27 settembre 2025
All'Allianz Stadium la Juventus di Tudor, dopo 3 vittorie e il pareggio col Verona, ospita l'Atalanta di Juric, reduce da due vittorie di fila di Gasperiniana memoria. La partita è finita 1-1 coi gol di Sulemana e il pareggio di Cabal.
Una partita che ha visto i bianconeri dominare nel primo tempo che però è finito 1-0 per la Dea grazie al golazo di Sulemana nel finale di frazione di gioco. Nel secondo tempo tantissime emozioni: tanti cambi per Tudor, infortunio per Bremer e gol di Cabal. Poco dopo rosso a De Roon ma l'assalto finale della Juve non è servito a trovare il gol decisivo.
Clicca sulla match card qui sopra per restare aggiornato minuto per minuto.
Cambia tutto in due minuti all'Allianz: poco dopo il gol di Cabal, altra svolta positiva per la Juventus. De Roon non riesce a fermare McKennie ed è costretto al fallo.
L'olandese, già ammonito, viene espulso.
Poco dopo l'uscita di Bremer, la Juve, in modo fortuito, trova il pareggio. Liscio incredibile di Kossounou e Cabal che da dentro l'area stoppa e di mancino batte Carnesecchi.
Apprensione in casa Juventus: al 76' Bremer, dolorante da diversi minuti, è uscito dal campo dopo aver chiesto la sostituzione. Ansia legittima dopo la maledizione dello scorso anno e il brutto infortunio che ha tenuto il brasiliano fuori tantissimi mesi. al suo posto dentro Cabal.
La vera sorpresa dei primi 70 minuti dell'Allianz è Honest Ahanor. Il classe 2008 dell'Atalanta sta facendo una partita mostruosa, attenta in difesa ed esplosiva sino a metà campo. Suo il recupero
Dieci minuti dopo la prima tornata di cambi, Tudor inserisce Zhegrova e Joao Mario per Openda e Gatti.
Juric risponde ai cambi di Tudor calando l'asso più qualitativo della sua panchina: fuori Sulemana e dentro CDK.
Poco prima dell'ora di gioco Igor Tudor smuove la panchina per andare a caccia della rimonta. Dentro Weston McKennie e Dusan Vlahovic, specialista dei subentri decisivi, fuori Thuram e Adzic.
In campo dunque sia Vlahovic che Openda.
L'Atalanta, dopo un primo tempo passato nella propria metà campo, passa nel finale di prima frazione di gioco. Errore banale e di superficialità di Adzic che appoggia male e lancia Sulemana.
L'ex Southampton fa tutto da solo, si gira su sé stesso e dall'area fa partire un mancino imprendibile.
Che gol! Esultanza poi alla Oba Oba Martins con capriole per Sulemana.
La Juventus continua a spingere e l'Atalanta non riesce a uscire dalla propria area. Occasionissima per Adzic che col piattone destro piazza all'angolino ma Carnesecchi è il solito gatto: tuffo basso e palla in angolo.
Partenza lampo della Juventus che affida, come al solito, le proprie manovre offensive a Kenan Yildiz. Cross in mezzo del turco e stacco imperioso di Kalulu che però colpisce il palo di testa.
Giorgio Chiellini, dirigenti della Juventus, ha parlato a DAZN.
"Primo posto? Guardo solo ai novanta minuti di oggi. Veniamo da una settimana in cui abbiamo recuperato in vista di sette giorni duri. Speriamo di fare una grande partita con l'Atalanta che negli ultimi anni non abbiamo mai battuto. Koop è un mediano, è da ritrovare un mediano: la speranza è di riuscire a trovare movimenti.
Vlahovic? Sarà nostro fino al 30 giugno del 2026: surreale quello che si legge: non si muove, è importante sia dall'inizio che da subentrato. Si sta allenando bene e ha un atteggiamento ottimo e in campo lo dimostra".
Ivan Juric, allenatore dell'Atalanta, ha parlato a DAZN prima della sfida alla Juve.
"Per noi con la Juve sarà una grande prova. Loro sono compatti anche se hanno preso tanti gol abbinando pressing e stare bassi e sarà veramente difficile ma bisogna giocare bene e fare la nostra partita".
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Thuram, Cambiaso; Adzic, Yildiz; Openda.
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, De Roon (C), Pasalic, Zappacosta; Samardzic, Sulemana; Krstovic. Allenatore: Juric.
Live
Live