Juventusnews24
·17 ottobre 2025
Gustavo Sà Juve, tutti pazzi per il talento del Famalicao: dalla valutazione alla concorrenza. Svelata la posizione dei bianconeri

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·17 ottobre 2025

La caccia al rinforzo per il centrocampo si complica, e per il mercato Juve si profila un duello di mercato contro un colosso della Premier League. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, sul talentuoso centrocampista del Famalicão, Gustavo Sà, è piombato con decisione anche il Manchester City, trasformando un’operazione abbordabile in una potenziale asta internazionale.
La dirigenza bianconera aveva individuato nel centrocampista portoghese, classe 2004, uno degli obiettivi prioritari per la sessione di gennaio. Un profilo giovane, di qualità e dal costo contenuto (circa 15 milioni di euro), per il quale la Juve stava studiando la formula del prestito con diritto di riscatto. Un piano strategico che, però, ora rischia di saltare.
L’inserimento di una superpotenza come il Manchester City, infatti, cambia radicalmente lo scenario. L’interesse del club inglese è concreto e rappresenta un ostacolo enorme per la Juventus.
Con una potenza economica quasi illimitata, la squadra di Guardiola ha la forza di chiudere l’operazione a titolo definitivo, accontentando le richieste del Famalicão e tagliando fuori le pretendenti che puntano a formule più dilazionate.
Il club portoghese, dal canto suo, non può che sperare in una battaglia a colpi di rilanci, per far lievitare il più possibile il prezzo del suo gioiello. Una situazione che, inevitabilmente, mette la Juve in una posizione di svantaggio e la costringe a rivedere le proprie strategie di calciomercato.
La dirigenza bianconera dovrà ora decidere se provare a giocare d’anticipo, magari convincendo il giocatore con un progetto tecnico che lo metta al centro e gli garantisca un minutaggio superiore a quello che potrebbe avere a Manchester, oppure se virare su altri obiettivi meno contesi. L’interesse per Gustavo Sà resta vivo, ma la strada per portarlo a Torino, ora, è decisamente più in salita.









































