OneFootball
Emanuele Garbato·9 novembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·9 novembre 2025
Negli ultimi 8 anni la Premier League è una storia per due sole contendenti: Manchester City e Liverpool. Quest'oggi le due squadre si sfidano all'Etihad Stadium nel match valido per l'undicesima giornata del campionato inglese.
Col passo falso dell'Arsenal le due squadre hanno un'importante chance per accorciare sui Gunners e portarsi al secondo posto in graduatoria in caso di vittoria.
Articolo in costante aggiornamento. Per vedere la cronaca live clicca la match-card qui sopra
Al minuto 63 il Manchester City chiude la partita col migliore in campo per distacco: Jeremy Doku.


L'attaccante esterno belga la mette quasi all'incrocio con un destro a giro da circa 20 metri. Si tratta del terzo gol stagionale, il primo in Premier, a cui vanno aggiunti 4 assist per un calciatore che cresce a vista d'occhio.
Dati fuori di testa in questa gara per Doku, che dimostra di star raggiungendo un livello da top player.
Al terzo minuto di recupero del primo tempo, il Manchester City raddoppia con la rete di Nico Gonzalez.

Terzo gol con la squadra di Guardiola per lo spagnolo, fortunato nel frangente. Il suo tiro da fuori è infatti deviato col tacco proprio da van Dijk e non lascia scampo a Mamardashvili. Da segnalare il 48° assist col City in Premier League di Bernardo Silva.
Al 39', su un cross da corner meraviglioso di Momo Salah, Virgil van Dijk con uno stacco sontuoso aveva firmato l'1-1, che però gli è stato annullato.
Posizione di fuorigioco al momento dell'impatto da parte di Robertson, che poi si abbassa poiché il pallone gli passa molto vicino. Viene considerata attiva e il VAR conferma la scelta.
Al 29' arriva il gol che rimette le cose a posto e non poteva che segnarlo Erling Haaland. Si credeva che il punto debole fosse il colpo di testa, lui smentisce con una grande esecuzione e lascia il dubbio che forse l'unico aspetto migliorabile siano i rigori.
Il bomber è famelico nello staccare più alto di Konaté sul cross di Nunes e trova una parabola a incrociare sul secondo palo che non lascia scampo a Mamardashvili preso in controtempo.
Quattordicesimo gol in 11 giornate di Premier, diciottesimo in stagione. Arriva a 99 nel campionato inglese, manca pochissimo alla cifra tonda.
Già al 9' c'è il primo episodio che può far cambiare la partita. Doku va via sulla sinistra ed entra in area, Mamardashvili in uscita bassa lo colpisce. L'arbitro inizialmente non assegna rigore, ma il VAR lo richiama e la scelta non può che essere quella di concederlo.
Dal dischetto si presenta Erling Haaland, che si va parare il penalty da Mamardashvili che è fenomenale a intuire la direzione.
Si tratta del decimo rigore fallito in carriera dal norvegese, il quarto in Premier degli ultimi 5.
Mamardashvili si conferma invece un pararigori clamoroso. È il sesto parato dall'inizio della stagione 2023/24, nessuno nei Top 5 campionati ha fatto meglio.
Pomeriggio di grandi traguardi per l'allenatore del Manchester City Pep Guardiola e la sua ala sinistra Jeremy Doku.
L'allenatore, proprio nel classico della storia recente della Premier League, celebra la sua millesima panchina in gare ufficiali.
L'esterno d'attacco belga, invece, arriva a quota 100 presenza con la maglia dei Citizens. Sta diventando un perno della rosa.
MANCHESTER CITY (4-1-4-1): Donnarumma; Nunes, Dias, Gvardiol, O' Reilly; Nico, Silva, Foden, Cherki, Doku; Haaland.
LIVERPOOL (4-3-3): Mamardashvili; Bradley, van Dijk, Konaté, Robertson; McAllister, Gravenberch; Salah, Szoboszlai, Wirtz; Ekitiké.
Live









































