H&D Chievo Women: il derby è una festa, poker da ricordare; Picchi-Landa show! | OneFootball

H&D Chievo Women: il derby è una festa, poker da ricordare; Picchi-Landa show! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio Femminile Italiano

Calcio Femminile Italiano

·13 maggio 2025

H&D Chievo Women: il derby è una festa, poker da ricordare; Picchi-Landa show!

Immagine dell'articolo:H&D Chievo Women: il derby è una festa, poker da ricordare; Picchi-Landa show!

L’H&D Chievo Women domina il derby nella 29a giornata di Serie B e trionfa contro l’Hellas per 4 a 1; la squadra di Ulderici gioca splendidamente e si regala una serata da inserire nell’album dei ricordi: la doppietta di Picchi e le reti di Landa e Saggion stendono le rivali cittadine in una partita a senso unico.

PRIMO TEMPO


OneFootball Video


La fase iniziale è di studio e le due squadre sono attente a non commettere errori; il Chievo gestisce il possesso, l’Hellas porta una pressione avanzata per ostruire la prima costruzione clivense. Il Chievo crea un paio di situazioni potenzialmente pericolose ma le conclusioni di Cavallin non arrivano a destinazione; l’Hellas risponde in contropiede con Bernardi che sbaglia l’ultimo controllo davanti a Capecchi.

Alla mezz’ora arriva la virata decisiva: Fernandez trova sulla sua verticale Cavallin che sgasa e punta la diretta marcatrice, entra in area e mette un cioccolatino per Picchi che lo scarta depositando in rete. Le clivensi si sciolgono e danno spettacolo: Cavallin taglia il campo e serve Landa la quale imbuca per Picchi, la capitana difende la palla magistralmente in mezzo a tre e chiude il triangolo con Landa, la numero 9 calcia forte ma centrale e con un riflesso felino Rubinaccio alza in angolo. Al tramonto della prima frazione si fa vedere anche l’Hellas da calcio d’angolo: la palla arriva a Peretti che in acrobazia si coordina e colpisce, Capecchi le sbarra la strada.

SECONDO TEMPO

La ripresa è un’esibizione delle ragazze di Ulderici che si divertono ed esprimono il loro miglior calcio: Pizzolato converge da sinistra e gioca un pallone filtrante che arriva a Landa, il tocco di prima della numero 9 è geniale e smarca Picchi che a giro piazza la sfera all’incrocio e sigla la doppietta. Landa è scatenata e si guadagna con una strabordante azione personale il rigore passando in mezzo a due avversarie e venendo stesa da dietro; dal dischetto si presenta la stessa numero 9 che è glaciale e fa 3 a 0.

Il Chievo non si ferma: rimessa di Pizzolato per Landa che, all’interno dell’area, si gira e da posizione defilata colpisce il palo esterno; il poker arriva poco dopo: corner battuto da KetisVeritti svetta e la palla arriva a Saggion che ribadisce in rete. Le clivensi dilagano e il meraviglioso tiro a giro di Crespi si infrange sulla traversa; nel finale l’Hellas con orgoglio trova il gol della bandiera: Zanoni mette in mezzo e sul secondo palo l’azione viene chiusa da Dallagiacoma.

MVP

ROBERTA PICCHI & SERENA LANDA: si proiettano in un’altra dimensione e trascinano la squadra con due prestazioni mostruose; si cercano e si trovano fin dall’inizio e tengono in costante apprensione la retroguardia dell’Hellas. La difesa della palla spalle alla porta è da maestre e da mostrare nelle scuole calcio, e poi… Poi ci sono le azioni dei gol: Picchi è rapace e sblocca la gara, il raddoppio è la fotografia perfetta dell’intesa fra la numero 18 e la numero 9. Successivamente Landa si guadagna il rigore con una magia e lo trasforma alla perfezione, si danna l’anima fino alla fine e colpisce anche un palo. Doppietta per la prima, gol e assist per la seconda: fuori categoria! Impossibile non premiare le due attaccanti ma tutta la squadra gira a meraviglia e gioca in maniera celestiale: anche le subentrate nella ripresa danno il loro contributo e mantengono elevato il livello dell’intensità e della qualità. Che Chievo…

TABELLINO

HELLAS WOMEN- H&D CHIEVO WOMEN 1-4

Picchi ( x2 ), Landa, Saggion, Dallagiacoma

FORMAZIONI

HELLAS: Rubinaccio; Bernardi; Peretti; Barro; Naydenova; Costa; Zanoni; Mancuso; Dallagiacoma; Casellato; Corsi.

A disposizione: Petrillo; Duchnowska; Anghileri; Bucci; Manzetti; Nava; Veronese; Croin; Capucci. Allenatore: Venturi Giacomo.

CHIEVO: Capecchi; Micciarelli; Veritti; Fernandez; Pizzolato; Saggion; Ketis; Marengoni; Cavallin; Landa; Picchi.

A disposizione: Beka; Tonelli; Masciantonio; Filippo; Merli; Gattuso; Montemezzo; Begal; Crespi. Allenatore: Ulderici Fabio.

Arbitro: Matteo Cerqua di Trieste.

Assistenti: Carmine Rufrano di Maniago; Roberto Presotto di Pordenone.

Visualizza l' imprint del creator