DirettaCalcioMercato
·22 ottobre 2025
Il 21 ottobre è la giornata “nera” per le italiane in Europa. Non solo il Napoli: ecco i precedenti

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·22 ottobre 2025
Il brutale ko del Napoli in Olanda conferma un curioso e inquietante trend delle squadre italiane in Europa: il 21 ottobre non sembra essere una data particolarmente fortunata.
Se si potesse cancellare un giorno dal calendario europeo delle nostre squadre, probabilmente sarebbe proprio il 21 ottobre. Ieri sera il Napoli, a sorpresa, è letteralmente crollato a Eindhoven sotto i colpi di un PSV impeccabile in fase offensiva. Ma anche i tifosi della Roma vorrebbero eliminare quella data, visti i precedenti da incubo che la riguardano.
Prima del Napoli, il 21 ottobre è stato un giorno nero anche per la Roma in Europa, teatro di due delle sconfitte più pesanti della storia giallorossa.
La prima risale al 2014. All’Olimpico, la Roma di Rudi Garcia in Champions League, reduce da una vittoria sul CSKA Mosca e da un prezioso pareggio all’Etihad contro il Manchester City, viene travolta dal Bayern Monaco con un umiliante 1-7. Quella disfatta segnò la fine delle ambizioni europee dei giallorossi, che chiusero il girone al terzo posto con 5 punti, retrocedendo in Europa League.
La seconda caduta avviene sette anni dopo, il 21 ottobre 2021. Dopo un ottimo avvio in Conference League, la Roma di Mourinho vola oltre il Circolo Polare Artico per affrontare il Bodø/Glimt. Sul “campo di plastica” dell’Aspmyra Stadion, i norvegesi infliggono un clamoroso 6-1 ai capitolini. Un ko pesante, ma che la Roma si sarebbe poi vendicata: prima vincendo il girone, poi eliminando il Bodø ai quarti e infine alzando il trofeo nella magica notte di Tirana.
Live