Il Bari è rinato? Sconfitto anche il Cesena, decide Gytkjaer | OneFootball

Il Bari è rinato? Sconfitto anche il Cesena, decide Gytkjaer | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·2 novembre 2025

Il Bari è rinato? Sconfitto anche il Cesena, decide Gytkjaer

Immagine dell'articolo:Il Bari è rinato? Sconfitto anche il Cesena, decide Gytkjaer

Il Bari batte il Cesena, e centra il secondo successo consecutivo. Dopo un primo tempo equilibrato, con Cerofolini protagonista con buoni interventi, la decide nella ripresa la seconda rete stagionale di Gytkajer, che di testa permette ai biancorossi di ottenere il secondo successo consecutivo e salvare definitivamente la panchina di Caserta. Biancorossi ora a metà classifica con 12 punti all’attivo. Di seguito la cronaca del match tra Bari e Casena.


OneFootball Video


La cronaca di Bari-Cesena

Il primo tempo

Caserta conferma a grandi linee l’undici visto sette giorni con il MantovaMoncini guida l’attacco supportato da CastrovilliAntonucci. Al centro la novità è la panchina per Verreth, a cui il tecnico calabrese preferisce Maggiore e Darboe. Sulle fasce Dickmann a destra e Dorval a sinistra, mentre in difesa, davanti a Cerofolini, conferma per il blocco a tre formato da Meroni Pucino, con il ritorno dalla squalifica di Nikolaou.

Il match parte subito con un brivido: dopo appena due minuti Francesconi trova la rete per il Cesena, ma il gol viene annullato per un fallo di Blesa su Dickmann. Shpendi ci riprova poco dopo quando si presenta solo davanti a Cerofolini: provvidenziale il recupero di Meroni che chiude in extremis. Il Bari si nota solo al sedicesimo, quando Darboe per un problema muscolare viene sostituito da Verreth. Al ventiseiesimo è ancora Cerofolini a salvare i suoi con una parata straordinaria di piede sul tap-in ravvicinato di Shpendi, deviando in angolo. I ritmi si abbassano ed è da segnalare un problema tecnico: sparite le immagini televisive e VAR così fuori uso. Solo al quarantesimo il primo tiro verso la porta per il Bari, con Castrovilli che ci prova su azione d’angolo, ma il pallone finisce alto sopra la traversa. Alla fine fischi sonori all’intervallo con le squadre sullo 0-0.

Il secondo tempo di Bari-Cesena

Si riparte con la prima occasione biancorossa: Antonucci triangola con Dorval e conclude da posizione defilata, trovando la pronta risposta di Klinsmann. Il Cesena replica subito due minuti dopo con un contropiede orchestrato da Berti, che serve Francesconi: il suo tiro è deviato da Meroni e termina tra le braccia di Cerofolini. Al cinquantaseiesimo Caserta effettua un doppio cambio: dentro Braunöder e Gytkjaer al posto di Maggiore e Antonucci. Il Cesena risponde, inserendo Diao, Adamo e Bastoni per Shpendi, Frabotta e Castagnetti. Al sessantaseiesimo è Berti a provarci da fuori, ma il tiro è debole e Cerofolini blocca senza affanno.

La gara procede a ritmi lenti, fino alla svolta all’ottantesimo: cross perfetto di Dickmann dalla destra, Cerri sfiora di testa e Gytkjaer, alle sue spalle, incorna in rete per l’uno a zero. Il San Nicola esplode, il Bari passa in vantaggio. el finale, Mignani tenta la reazione inserendo Olivieri e Cella per Blesa e Berti all’ottantaquattresimo, ma il Bari difende con ordine e controlla il ritmo. Dopo un primo tempo sofferto, la squadra di Caserta trova la zampata del suo centravanti e porta a casa un successo prezioso e sofferto, che dà respiro e fiducia all’ambiente.

Visualizza l' imprint del creator