🏆 Il Bologna fa la STORIA! 2-1 e finale di Coppa Italia dopo 51 anni 🔥 | OneFootball

🏆 Il Bologna fa la STORIA! 2-1 e finale di Coppa Italia dopo 51 anni 🔥 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alex Cizmic·24 aprile 2025

🏆 Il Bologna fa la STORIA! 2-1 e finale di Coppa Italia dopo 51 anni 🔥

Immagine dell'articolo:🏆 Il Bologna fa la STORIA! 2-1 e finale di Coppa Italia dopo 51 anni 🔥

Il Bologna è il finale di Coppa Italia. Missione compiuta per la squadra di Vincenzo Italiano, che dopo il 3-0 conquistato a Empoli conquista il pass per l’ultimo atto della competizione grazie al 2-1 maturato al Dall’Ara.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

Ad aprire i conti ci pensa Giovanni Fabbian al 7’ con un colpo di testa che beffa in controtempo Seghetti. La risposta è firmata da Kovalenko, che ribadisce in rete la respinta corta di Ravaglia. Nel finale il gol del raddoppio porta la firma di Dallinga.


OneFootball Video


Il Bologna affronterà il Milan di Sergio Conceicao, che ieri ha inflitto un netto 3-0 all’Inter nel derby, nella finale di Coppa Italia, in programma il 14 maggio allo Stadio Olimpico di Roma.


Il Bologna in finale di Coppa Italia 51 anni dopo!

Il Bologna torna in finale di Coppa Italia 51 anni dopo l’ultima volta, il trionfo del 1974.

Il club emiliano va a caccia del terzo trionfo dopo quello nella stagione 1969/1970 e quello nell’annata 1973/1974.


Dallinga-gol, via alla festa al Dall'Ara

Il Bologna trova il nuovo vantaggio e scatta la festa al Dall'Ara.

Immagine dell'articolo:🏆 Il Bologna fa la STORIA! 2-1 e finale di Coppa Italia dopo 51 anni 🔥
Immagine dell'articolo:🏆 Il Bologna fa la STORIA! 2-1 e finale di Coppa Italia dopo 51 anni 🔥

Cross di Lykogiannis verso il secondo palo per lo stacco di Dallinga, che prende il tempo a Tosto e batte Seghetti.


Sambia, fallaccio su Lykogiannis e rischio rosso

Sambia entra completamente in ritardo su Lyokogiannis e rischia il cartellino rosso.

Giallo inevitabile per il numero 7 dell'Empoli, con il VAR che conferma la decisione del direttore di gara.


Subito Fabbian, poi tap-in Kovalenko!

Pronti via e il Bologna sblocca subito il risultato, portando l'aggregato totale su 4-0.

Immagine dell'articolo:🏆 Il Bologna fa la STORIA! 2-1 e finale di Coppa Italia dopo 51 anni 🔥
Immagine dell'articolo:🏆 Il Bologna fa la STORIA! 2-1 e finale di Coppa Italia dopo 51 anni 🔥

Moro si libera di Bacci e serve una palla morbida sul secondo palo per lo stacco imperioso di Fabbian, che prende in contro tempo Seghetti.

La reazione dell'Empoli arriva dopo la mezz'ora con il pari firmato da Kovalenko.

Immagine dell'articolo:🏆 Il Bologna fa la STORIA! 2-1 e finale di Coppa Italia dopo 51 anni 🔥

Giocata di Sambia per Solbakken, che calcia e trova la respinta di Ravaglia. La palla finisce sui piedi di Kovalenko, che ne approfitta e fa 1-1.


Commozione e striscioni per Papa Francesco

Prima del fischio d'inizio di Bologna-Empoli, minuto di raccoglimento al Dall'Ara per omaggiare Papa Francesco.

Volti visibilmente commossi, soprattutto per quanto riguarda i bambini, e uno striscione: "Ciao Papa Francesco, tifoso come noi!".


Di Vaio: "Rinnovo Italiano? C'è la volontà"

Marco Di Vaio, direttore sportivo del Bologna, ha parlato ai microfoni di Mediaset prima della semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l’Empoli:

“Rinnovo Italiano? Assolutamente sì, c'è la volontà di prolungare questo contratto al termine della stagione però in questo momento è inutile parlarne. C'è la volontà di sedersi insieme e programmare il futuro".


Possibile prima spiegazione post-OFR

La novità regolamentare prevista per le semifinali di Coppa Italia prevede che, in caso di On Field Review al VAR, l’arbitro spieghi al pubblico presente allo stadio le motivazioni della sua decisione. Introdotta già per la gara d’andata Empoli-Bologna, non è ancora stata applicata.

Si tratta di una sperimentazione della Lega Serie A, in collaborazione con FIGC e AIA, resa possibile grazie a una tecnologia sviluppata da Hawk-Eye, in seguito a una decisione dell’IFAB. L’audio diffuso riguarderà solo la spiegazione della decisione e non i dialoghi con la sala VAR di Lissone.


Le formazioni

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; De Silvestri, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Freuler, Moro; Orsolini, Fabbian, Cambiaghi; Dallinga. All. Italiano

EMPOLI (3-4-2-1): Seghetti; Tosto, Marianucci, De Sciglio; Ebuehi, Sambia, Bacci, Cacace; Kovalenko, Konate; Solbakken. All. D'Aversa


📸 Alessandro Sabattini - 2025 Getty Images