Bologna Sport News
·5 novembre 2025
Il Bologna senza il suo totem: già scelto il “nuovo” Freuler

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·5 novembre 2025

Il mediano svizzero sarà out per parecchio tempo: chi lo sostituirà in tutto e per tutto? Per un giocatore in particolare può essere l’occasione di prendersi le chiavi del centrocampo
Remo Freuler starà fuori per parecchio tempo: il centrocampista svizzero, dopo lo scontro aereo con Sorensen nel match di domenica 2 novembre al “Tardini” di Parma nel derby emiliano con i ducali, ha lasciato il campo malconcio al 56′. Il verdetto è stato quello di una frattura scomposta alla clavicola destra, ieri l’operazione con un intervento di stabilizzazione chirurgica alla Casa di Cura Toniolo.
Il giocatore, dopo qualche giorno di convalescenza, inizierà le terapie, il suo 2025 sembra destinato a concludersi anzitempo, con le previsioni più ottimistiche sulle tempistiche di ripresa che indicano 45 giorni, ma non è escluso che si debba attendere oltre 2 mesi per rivedere il calciatore elvetico in campo.
È una mazzata non da poco per il Bologna, che perde un giocatore unico nella mediana per completezza, sagacia tattica e capacità di legare il gioco. Aggiungiamo anche resistenza, perchè Italiano ha cercato di privarsene il meno possibile, come ci ricorda il Resto del Carlino: lo scorso anno 37 gettoni su 38 in campionato (saltò Verona per squalifica), 5 su 5 nel trionfale percorso in Coppa Italia e 7 su 8 in Champions League. La domanda sorge spontanea: Ferguson può diventare il nuovo Freuler?
Il centrocampista scozzese prenderà verosimilmente le chiavi della mediana assieme a Moro, in un reparto che non gode esattamente di sovraffollamento: già domani contro il Brann in Europa League, Sulemana non potrà giocare neanche in caso di necessità perchè non in lista Uefa, allora i possibili subentranti saranno Pobega e Fabbian, dovesse ritornare di moda l’esperimento di spostare il centrocampista nativo di Camposampiero al centro del campo.
Lo scozzese è arrivato all’ombra delle due torri nel 2022, presentandosi come un giocatore molto abile negli inserimenti e con un certo feeling con il gol, come dimostrano le 7 marcature in 32 partite e le 6 reti in 31 match nelle stagioni 2022/23 e 2023/24. Abile incursore e mina vagante della trequarti, dopo una lesione al legamento crociato nell’aprile del 2024 e il faticoso ritorno sulle scene a novembre dello stesso anno, Mister Italiano lo ha convinto a reinventarsi in mediana.

Lewis Ferguson può sostituire Freuler? (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images via OneFootball)
Per Il Resto del Carlino non ci sono dubbi: è allo scozzese che l’allenatore chiederà un ulteriore salto di qualità, un ulteriore step in avanti verso la metamorfosi definitiva da giocatore prettamente offensivo con il vizio dell’inserimento a quella di equilibratore del centrocampo.
Lo scozzese non dovrà quindi solo far valere le sue doti di sradica-palloni e la sua muscolarità, ma dovrà spingere forte sull’acceleratore dei tempi di gioco e dare un apporto importante in fase di costruzione. Riuscirà nel compito? Per il Corriere dello Sport le necessità di organico lo rendono un titolarissimo della mediana insieme a Moro. Le occasioni per dimostrare la sua duttilità, date le tempistiche del brutto infortunio occorso a Freuler, non mancheranno.
Live


Live


Live





































