Il Catanzaro sogna Di Francesco, caos portieri alla Sampdoria, ritorno in grande stile di Castrovilli e Lasagna: le news del giovedì di Serie B | OneFootball

Il Catanzaro sogna Di Francesco, caos portieri alla Sampdoria, ritorno in grande stile di Castrovilli e Lasagna: le news del giovedì di Serie B | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·21 agosto 2025

Il Catanzaro sogna Di Francesco, caos portieri alla Sampdoria, ritorno in grande stile di Castrovilli e Lasagna: le news del giovedì di Serie B

Immagine dell'articolo:Il Catanzaro sogna Di Francesco, caos portieri alla Sampdoria, ritorno in grande stile di Castrovilli e Lasagna: le news del giovedì di Serie B

La Serie B non si ferma mai, neppure nella giornata di oggi: aneddoti, parole dei protagonisti, notizie di ogni tipo hanno caratterizzato e riempito il sito di Pianeta Serie B, malgrado l’assenza di partite. Di seguito proponiamo le tre news secondo noi più rilevanti di questo giovedì 21 agosto.

🧨 Il Catanzaro sogna uno dei colpi dell’anno: Di Francesco nel mirino! La situazione

Il Catanzaro sta portando pazienza dopo un mercato scoppiettante. Ciro Polito, DS che negli ultimi giorni di mercato tende a scatenarsi, sta valutando tutte le opzioni per andare a caccia dell’affare. E quello riportato da Gazzetta del Sud potrebbe essere un affare in piena regola.


OneFootball Video


Come riferito dalla fonte, infatti, il Catanzaro sta monitorando la situazione di Federico Di Francesco, big incredibile per la categoria e senza spazio a Palermo. Il figlio d’arte lascerà la Sicilia e il Catanzaro sta provando a capire i margini per impostare una trattativa incredibile.

🤯 Sampdoria, QUANTI portieri in rosa: il rischio è ripetere il caos della passata stagione

Valzer dei portieri in casa Sampdoria, con un passato che deve fungere da monito. L’ultimo arrivato Gaetan Coucke, portiere belga giunto a parametro zero, ha firmato un contratto fino al 2027. Nonostante l’esperienza in Arabia, vanta un curriculum importante (Lommel, Genk e Mechelen), con ben 123 presenze in Jupiler Pro League, massimo campionato belga, e 5 presenze in Champions col Genk. All’inizio può fare fatica, ma il rischio di competizione con Ghidotti è alto. L’ex Como sperava forse di avere più campo libero alle spalle: non è un caso la maglia numero 1, sfoggiata lunedì al Picco.

Sarà importante, quindi, gestire eventuali ballottaggi, per evitare le montagne russe dello scorso anno, con quasi una decina di portieri che si sono avvicendati sotto la Lanterna e ben cinque che hanno difeso la porta doriana in gare ufficiali. A riguardo Donati nella conferenza pre Spezia aveva detto: “Non mi fa impazzire quello che è successo”.

In rosa ci sono 5 portieri: è urgente sfoltire

Ad oggi sono 5 gli estremi difensori blucerchiati. Dietro Ghidotti e Coucke, il terzo dovrebbe essere Ravaglia, che – dopo le 2 presenze in prestito alla Carrarese – ha poco mercato e dovrebbe restare. Sicuro partente Tantalocchi, autore di un’ottima stagione con il Pontedera, valutato da Donati e dallo staff e considerato di seguito fuori dai piani. È vicino al Campobasso. Saluterà anche Scardigno, da vedere se in prestito o a titolo definitivo. C’è un discorso aperto proprio in queste ore fra la Samp e l’entourage del giocatore, e a giorni dovrebbe essere definito il suo futuro: è in scadenza e quindi in caso di prestito, è probabile il rinnovo di contratto. Sulle sue tracce ci sono tanti club di C che hanno sondato il terreno. Lo riporta Il Secolo XIX.

✅ UFFICIALE | Bari SCATENATO: Castrovilli torna a casa

Attraverso i propri canali ufficiali, il Bari ha reso noto il doppio tesseramento dello svincolato Gaetano Castrovilli e di Mirko Antonucci in prestito con diritto di riscatto dallo Spezia.

Castrovilli

SSC Bari comunica di aver acquisito a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Gaetano Castrovilli (17.02.97, Canosa). Il centrocampista pugliese ha firmato un contratto fino a giugno ’26 e sarà da subito a disposizione di mister Caserta e dei nuovi compagni; vestirà la maglia numero ‘4’.

Campione d’Europa nel ’21 con la Nazionale di Roberto Mancini, Castrovilli è un prodotto delle giovanili biancorosse che, dopo averlo prelevato dal Minervino Murge, lo accompagna fino all’esordio in Prima Squadra nel ’15, a 18 anni. Totalizza 12 presenze con i biancorossi fino al febbraio ’17 quando passa alla Fiorentina e con la Primavera viola raggiunge la finale Scudetto. Dopo i due anni giocati in prestito alla Cremonese (55 presenze, 6 gol e 8 assist) si guadagna la conferma nella rosa dei toscani guidati da mister Montella. La crescita in viola è continua: prestazioni, gol e la consacrazione con la maglia numero ’10’ che fu di Antognoni e Baggio. Dopo aver militato nelle selezioni U20 e U21, nel ’19 arriva la prima chiamata in Nazionale maggiore con cui, nel 2021, conquista il titolo di Campione d’Europa a Wembley. Lascia Firenze dopo 131 presenze, 14 gol e 10 assist, trasferendosi alla Lazio nell’estate ’24 (10 pres), chiudendo la passata stagione al Monza (12 pres.).

Bentornato a casa Gaetano !

✅ UFFICIALE | Blitz Padova completato: Lasagna ha firmato un biennale

Attraverso un comunicato diffuso sui propri canali ufficiali, il Padova ha reso noto l’ingaggio a titolo definitivo di Kevin Lasagna dal Verona.

La nota

Il Calcio Padova rende noto che è stato formalizzato il trasferimento dall’Hellas Verona dell’attaccante classe 1992 Kevin Lasagna. Lasagna ha siglato con il Padova un contratto fino al 30 giugno 2027.

Kevin Lasagna nasce a San Benedetto Po (Mantova) il 10 agosto 1992 ed è un attaccante di 186 cm.

Inizia la carriera nelle giovanili del Chievo Verona, passando prima al Suzzara, poi alla Governolese in Promozione. Nel 2012 viene acquistato dal Cerea, squadra con la quale disputa la stagione 2012/2013, collezionando 35 presenze e 7 reti nel terzo girone di Serie D. Passa quindi all’Este, anch’essa militante in Serie D, dove segna 21 gol in 33 partite. Le sue prestazioni attirano l’interesse del direttore sportivo del Carpi Cristiano Giuntoli che decide di comprarne il cartellino per 75.000 euro. Debutta nel campionato di Serie B il 13 settembre, mettendo a referto un assist nel pareggio per 1-1 a Crotone. Il tecnico Castori lo schiera spesso nonostante l’età, e colleziona 5 reti e 3 assist, contribuiranno alla storica promozione dei biancorossi in Serie A. Lasagna segna il suo primo gol da professionista il 16 novembre 2014 al 94′ nel successo al Cabassi per 5-2 contro il Cittadella, mentre la sua prima doppietta da professionista arriva il 28 marzo 2015 nella vittoria in trasferta per 2-1 contro il Vicenza.

Il 23 agosto 2015 esordisce con il Carpi in massima serie nella sconfitta per 5-2 sul campo della Sampdoria, segnando il suo primo gol in Serie A il 24 gennaio 2016, la rete del pareggio per 1-1 contro l’Inter a San Siro al 92°. Segna contro Fiorentina, Roma, Verona ed Empoli. Nonostante un grande girone di ritorno, il Carpi retrocede in Serie B all’ultima giornata da terzultimo e con un punto in meno del Palermo. Limitatamente alla Serie A, Lasagna risulta essere il giocatore del Carpi con più presenze (36, di cui 8 da titolare e 28 partendo dalla panchina) e con più gol segnati (5, tutti da subentrato). Durante la stagione 2016/2017 Lasagna resta al Carpi e lo trascina ai Play-off di Serie B mettendo a referto 5 assist e 14 gol, diventando così capocannoniere stagionale della squadra. Nei Play-off il Carpi riesce a raggiungere la doppia finale che vedrà i biancorossi sconfitti dal Benevento. Nell’estate 2017 passa all’Udinese per 4,5 milioni più bonus, siglando la sua prima rete in Coppa Italia, segna 12 reti in Serie A in 29 gare. Nella stagione successiva indossa la fascia di capitano in diverse partite, siglando 6 reti in 36 gare. Diviene capitano nell’estate 2019, stagione in cui sigla 10 reti in 36 incontri. Nella stagione 2020/2021 segna 2 reti in 17 incontri, per trasferirsi nel mercato invernale in prestito con obbligo di riscatto all’Hellas Verona, dove chiude la stagione di Serie A con altre 2 reti in 19 incontri. Segna 2 gol in 28 partite nella stag nella ione 2021/2022, 1 rete in 26 gare nel 2022/2023. Nella stagione 2023/2024 viene ceduto in prestito al Fatih Karagümrük nella Süper Lig turca insieme al compagno Federico Ceccherini, dove sigla due reti in 28 incontri contro Kayserispor e Hatayspor. Terminato il prestito in Turchia, rientra al Verona che contestualmente, il 19 luglio 2024, lo gira il prestito al Bari in Serie B dove concluderà la stagione con 7 reti messe a segno in 34 incontri.

Nazionale

Lasagna gioca 7 partite con la Nazionale maggiore dal ct Roberto Mancini tra il 2018 (esordio con 1 assist il 14 ottobre 2018 contro la Polonia) al 2020, nelle gare di National League contro Portogallo, Polonia e Bosnia, le amichevoli contro Stati Uniti ed Estonia, e di qualificazione agli Europei contro Armenia e Moldavia.

Visualizza l' imprint del creator