Calcio e Finanza
·10 agosto 2025
Il Community Shield apre la stagione del calcio inglese: quanto vale alzare il trofeo

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·10 agosto 2025
Lo storico Community Shield, la Supercoppa inglese, apre ufficialmente la stagione del calcio inglese. Nato nel 1908, il trofeo sarà nuovamente in palio oggi pomeriggio a Wembley, quando a sfidarsi saranno il Crystal Palace (che ha vinto l’ultima FA Cup proprio nello stadio londinese) e il Liverpool, che ha dominato la scorsa Premier League (scopri qui come seguire la gara). Ma quanto vale alzare il trofeo?
A differenza della ricchissima Premier League, il Community Shield non ha un valore economico per i club partecipanti, perché gli incassi legati alla manifestazione vengono donati in beneficenza. Nel dettaglio, organizzata dalla Football Association, i proventi della partita che si disputa annualmente vengono destinati a iniziative comunitarie e organizzazioni benefiche in tutto il Paese.
I ricavi dalla vendita dei biglietti (al netto delle spese sostenute per l’organizzazione) e dei diritti tv dell’incontro vengono distribuiti in parti uguali ai 124 club che hanno partecipato alla FA Cup a partire dal primo turno, affinché li destinino a loro volta a organizzazioni benefiche e progetti di loro scelta, mentre il rimanente viene assegnato ai partner nazionali di beneficenza della Football Association.
Per fare un esempio, nel 2017 la Federcalcio inglese decise di destinare l’incasso a tutti coloro che furono colpiti dal terribile incendio della Grenfell Tower. Insieme ad Arsenal, Chelsea e McDonald’s, la FA si mise come obiettivo una donazione da 1,25 milioni di sterline per le vittime.
Live
Live