Il derby di San Siro infiamma i social, mentre la Roma si prende la vetta del campionato | OneFootball

Il derby di San Siro infiamma i social, mentre la Roma si prende la vetta del campionato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·24 novembre 2025

Il derby di San Siro infiamma i social, mentre la Roma si prende la vetta del campionato

Immagine dell'articolo:Il derby di San Siro infiamma i social, mentre la Roma si prende la vetta del campionato

Il dibattito online è dominato dal derby di Milano. Nonostante la stracittadina vinta dai rossoneri di Max Allegri abbia catturato l’attenzione dei tifosi sul web, a guidare la classifica social alla dodicesima giornata di campionato c’è la Juventus.

La squadra bianconera è al centro delle discussioni per via del pareggio al Franchi con la Fiorentina mentre, il Napoli, in ripresa sul campo dopo la vittoria casalinga con l’Atalanta, è il più citato sui media.


OneFootball Video


Questo quanto emerge dal ranking stilato da MediaScore, la rilevazione settimanale di Comin & Partners e Volocom sulle conversazioni social e media dei 20 club di Serie A, una volta conclusosi il 35esimo turno di campionato.

MediaScore 12 giornata – Come cambia la classifica sui social

Juventus, Milan e Napoli sul podio. Nonostante la delusione per Luciano Spalletti e la sua Juventus dopo il pareggio al Franchi, sui social la squadra resta alla guida della classifica con 30mila menzioni da parte di utenti e tifosi. Seconda la squadra di Allegri, che sale di due posizioni, dopo aver conquistato San Siro nello scontro con i rivali cittadini (22.500).

Presidia la terza posizione il Napoli di Antonio Conte. I campioni in carica si trovano in una fase molto delicata, segnata dai molteplici infortuni, la vittoria sull’Atalanta ha segnato un punto di ripartenza per gli azzurri (21.400). Iniziano a pesare le sconfitte in casa Inter, invece, soprattutto l’ultima a San Siro: la squadra di Chivu fatica a trovare un equilibrio durante i big match .

La squadra nerazzurra sui social perde due posizioni in classifica, finendo quarta con 20mila menzioni. Chiude la top five la Roma con 14mila menzioni, mentre Gasperini insegue il sogno scudetto dopo aver consolidato il primo posto in campionato in solitaria sfruttando il passo falso dell’Inter.

Questa settimana avanzano sui social Lecce, Cremonese e Fiorentina. Le prime due, reduci dalle sconfitte con  le due squadre laziali, avanzano in classifica, posizionandosi rispettivamente undicesima (più otto posizioni e 3.500 menzioni) e decima (più sei posizioni e 3.600 menzioni). La Viola, guidata ora da Vanoli, è ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato alla dodicesima giornata, mentre avanza sui social posizionandosi sesta con 9.400 menzioni da parte di utenti e tifosi.

Immagine dell'articolo:Il derby di San Siro infiamma i social, mentre la Roma si prende la vetta del campionato

I temi del dibattito

Osservando le menzioni alle squadre, emerge come i temi più discussi dai tifosi siano stati soprattutto:

  1. Il derby di Milano accende i social. La classica di San Siro si conferma un evento dal fascino e dall’impatto straordinari. La vittoria del Milan per 1-0 a San Siro ha spostato gli equilibri in classifica, ma ha anche esteso l’imbattibilità rossonera nella stracittadina con sei derby consecutivi senza sconfitte. Il successo, firmato da Pulisic e blindato da Maignan, proietta i rossoneri a soli due punti dalla Roma. Mentre sui social è stato celebrato il trionfo rossonero, con menzioni commosse dedicate al ricordo della tifosa Ornella Vanoni. Il trend topic post-partita si è concentrato sulla crisi di rendimento dell’Inter nei big match: la sconfitta nerazzurra ha riaperto sui social il dibattito sulla capacità della squadra di Chivu di imporsi negli scontri diretti, specie dopo i ko subiti contro Juventus e Napoli;
  2. Tensione al Franchi. Lo scontro, culminato in pareggio, tra Fiorentina e Juventus al Franchi è stato ad altissima tensione ed ha dominato le conversazioni sui social, superando la discussione sul risultato. Il primo tema di dibattito è stato quello dei cori discriminatori rivolti a Dušan Vlahović dai suoi ex tifosi, un evento che ha costretto l’arbitro Doveri a sospendere il gioco due volte e ha suscitato indignazione in rete. Il dibattito online è stato alimentato anche dal rigore negato ai bianconeri dopo il richiamo del VAR. L’esito del match lascia la Fiorentina ultima: senza vittorie alla dodicesima giornata, sui social si discute la possibilità di replicare l’impresa di salvezza del Cagliari, che ha vissuto una situazione analoga.

MediaScore 12 giornata –  Classifica media

Questa settimana la classifica delle citazioni comparse su stampa e web non mostra particolari spostamenti nelle prime cinque posizioni. Il Napoli di Conte ritrova la vittoria contro la Dea e si posizione prima in classifica per menzioni su stampa e web (13.571 menzioni).

Resta seconda la Juventus, in attesa di una scossa in campo, con 12.458 menzioni. L’Inter, reduce dalla sconfitta a San Siro, chiude il podio, salendo di una posizione (12.441). Scende invece in quarta posizione, nonostante gli ottimi risultati in campo, la Roma con 10.378 menzioni. Chiude la top five della classifica stampa e web il Milan (10.184). Exploit in classifica per la Cremonese, che balza alla nona posizione con 3.894 menzioni.

Immagine dell'articolo:Il derby di San Siro infiamma i social, mentre la Roma si prende la vetta del campionato

Analisi del sentiment

L’analisi del sentiment per la Top Five conferma la prevalenza neutra (tra il 72% e l’82%). La Juventus registra il sentiment negativo più alto (17% contro 4% positivo), un dato che riflette il malcontento della piazza per i risultati non convincenti di Spalletti e il peso delle vicende extra-campo. L‘Inter è subito dietro (16% negativo vs 10% positivo), con la sconfitta nel derby e le tensioni post-sconfitte contro le big che hanno scosso l’ambiente.

Il Napoli (14% negativo vs 9% positivo) sconta in rete le incertezze di Conte e la gestione degli infortuni, nonostante la ripresa in campo. Al contrario, Roma e Milan mostrano un sentimento più equilibrato. La Roma registra la positività maggiore (15% contro 13% negativo), premiata dalla stabilità in vetta di Gasperini e dalla grinta della squadra. Il Milan chiude con un sentiment molto neutro (82%), con una negatività (10%) non troppo distante dalla positività (8%).

Temi

Visualizza l' imprint del creator