AS Monaco
·7 ottobre 2025
Il derby tra AS Monaco e Nizza si conclude con un pareggio ricco di colpi di scena

In partnership with
Yahoo sportsAS Monaco
·7 ottobre 2025
In svantaggio di due gol nel primo tempo, poi in superiorità numerica per oltre un'ora di gioco, i biancorossi ottengono un punto contro gli Aiglons nizzardi allo Stade Louis-II (2-2). Ancora decisivo Ansu Fati, autore di una doppietta dal dischetto.
Un derby elettrizzante fino all’ultimo secondo. Nella settima giornata di Ligue 1 McDonald’s, i giocatori dell’AS Monaco ottengono un pareggio contro i “cugini” del Nizza, prolungando la loro serie di imbattibilità in casa nei match di campionato disputati nel 2025. Un risultato ottenuto con la presenza in tribuna di S.A.S. il Principe Alberto II e del Presidente Dmitry Rybolovlev. Resoconto ✍️
I biancorossi affrontano questo 109° derby nella massima serie con l’ambizione di bissare la prestazione esibita contro il Manchester City in Champions League (2-2). In difficoltà in questo inizio di stagione, gli Aiglons nizzardi si sono però imposti in due degli ultimi tre derby disputati nel Principato.
Sono una buona squadra, anche se ultimamente stanno avendo delle difficoltà. Attenzione all’attacco con Jérémie Boga, il loro miglior giocatore in situazioni di uno contro uno, già autore di due reti nei derby disputati allo Stade Louis-II. Terem Moffi è pericoloso in contropiede, insieme a Sofiane Diop. Anche Melvin Bard e Jonathan Clauss sulle corsie laterali possono metterci in difficoltà con le loro qualità.
Complici le varie assenze, Adi Hütter opta per riproporre la difesa a quattro, con Dier e Salisu nel ruolo di centrali. Il duo Teze-Coulibaly viene riconfermato nel cuore del centrocampo, mentre Takumi Minamino ritrova il suo posto nell’undici di partenza. Da notare anche l’esordio da titolare di Ansu Fati in Ligue 1.
La partita inizia con un buon ritmo, ma i primi tre tiri sono degli ospiti, anche se Cho con il suo tiro-cross verso il centro dell’area (6′), Vanhoutte al volo (10′) e Moffi in diagonale (11′) non riescono a trovare lo specchio della porta. Il Nizza sfiora il vantaggio sul colpo di testa vincente di Mendy, segnalato però in posizione di fuorigioco (16′). I biancorossi replicano con Mamadou Coulibaly, il cui tiro dalla distanza viene respinto (20′).
Un primo tempo in salita per i monegaschi
Jordan Teze costringe poi Diouf a respingere il suo calcio di punizione dalla trequarti (23′), ma è il Nizza a trovare il gol con un tiro a giro filtrante dell’ex monegasco Sofiane Diop (0-1, 29′). Il match è un vero e proprio ottovolante di emozioni: Ali Abdi viene espulso per somma di ammonizioni (34′), mentre Diop dal dischetto firma la sua doppietta (0-2, 43′).
Ansu Fati accorcia le subito le distanze!
In un derby denso di colpi di scena, l’arbitro, il signor Delajod, con l’ausilio del VAR decreta un nuovo calcio di rigore, questa volta per un fallo di mano del Nizza. Dagli undici metri Ansu Fati accorcia le distanze (1-2), poco prima dell’intervallo, segnando il suo quarto gol in Ligue 1! Il secondo tempo inizia con un nuovo rigore fischiato per un contatto in area sul neoentrato Folarin Balogun (51′).
Non c’è due senza tre…
L’autore del fallo, Bombito, rimane a terra per alcuni minuti prima di essere portato fuori in barella; Fati non perde la concentrazione e dal dischetto sigla la doppietta che riporta i biancorossi in parità (2-2)! I due tecnici inseriscono forze fresche in campo verso l’ora di gioco e il neoentrato George Ilenikhena si rende pericoloso con due colpi testa (76′ e 87′) poi in area piccola (80′), e con alcune conclusioni non precise (60′, 68′, 81′ e 88′).
I ragazzi di Adi Hütter premono in attacco ma il Nizza serra le fila in difesa nel corso dei nove minuti di recupero. Il derby tra AS Monaco e Nizza termina in pareggio (2-2), lasciando ora spazio alla pausa dedicata alle Nazionali.
6′: Tiro-cross a centro area di Cho bloccato in presa da Köhn 10′: Tiro al volo di Vanhoutte respinto dalla difesa monegasca 11′: Tiro a giro di Moffi che termina a lato del palo 16′: Cross di Vanhoutte per l’incornata di Mendy che segna in posizione di fuorigioco 20′: Tiro dalla distanza di Coulibaly respinto 23′: Punizione di prima di Teze respinta da Diouf 29′: Il tiro a giro di Diop filtra in area e si insacca nell’angolino basso (0-1) 34′: Secondo cartellino giallo per Abdi, sinonimo di espulsione 43′: Rigore concesso al Nizza e trasformato da Diop (0-2) 45°+5′: Rigore accordato all’AS Monaco e realizzato da Fati (1-2) 48′: Sinistro di Clauss fuori bersaglio 57′: Doppietta di Fati su rigore concesso per un contatto su Balogun (2-2) 68′: Tiro dalla distanza di Ouattara fuori bersaglio 70′: Tiro di Balogun parato da Diouf 76′: Cross di Diatta per il colpo di testa di Ilenikhena, che sfiora il palo 80′: Incursione in area di Ilenikhena, bloccato dall’uscita di Diouf 81′: Potente tiro di Salisu che termina alto sopra la traversa 87′: Colpo di testa alto di Ilenikhena 88′: Doppia conclusione portata da Idumbo e poi da Fati 96′: Esterno di sinistro di Akliouche smanacciato da Diouf 96′: Tiro a giro di Idumbo di poco alto sopra la traversa 97′: Tiro di Teze dai 25 metri parato da Diouf
Curiosità statistica 📊
Ansu Fati ha segnato sei gol in cinque partite tra campionato e Champions in questa stagione con l’AS Monaco (5 in Ligue 1 e 1 in Champions League), migliorando ciò che aveva fatto complessivamente nelle sue ultime due stagioni disputate con il Brighton e il Barcellona (4 gol in 41 partite).
🗓️ La scheda della partita:
Domenica 5 ottobre 2025 (17:15) – Stade Louis-II
Ligue 1 McDonald’s – 7ª giornata: AS Monaco 2-2 OGC Nizza
Primo tempo: 1-2
Gol: Fati (45°+5 e 56′) per l’AS Monaco; Diop (29′ e 43′) per il Nizza
Cartellini gialli: Salisu (71′) per l’AS Monaco; Abdi (24′ e 34′) per il Nizza
Espulsione: Abdi (34′)
AS Monaco: Köhn – Diatta, Dier ©, Salisu, Ouattara (C.Henrique, 70′) – Akliouche, Teze, Coulibaly (Balogun, 46′), Minamino (Idumbo, 70′) – Biereth (Ilenikhena, 69′), Fati
In panchina: Lienard, C. Henrique, Kiwa, Cabral, Idumbo, Wamu, Balogun, Brunner, Ilenikhena