Il fondo Apollo accelera per acquistare l’Atletico Madrid: club valutato 2,5 miliardi | OneFootball

Il fondo Apollo accelera per acquistare l’Atletico Madrid: club valutato 2,5 miliardi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·19 settembre 2025

Il fondo Apollo accelera per acquistare l’Atletico Madrid: club valutato 2,5 miliardi

Immagine dell'articolo:Il fondo Apollo accelera per acquistare l’Atletico Madrid: club valutato 2,5 miliardi

Il fondo statunitense Apollo Global Management è in trattative avanzate per acquisire una quota di controllo nell’Atlético de Madrid. Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo Expansión, la società di private equity ha avviato colloqui in esclusiva con i principali azionisti del club – Miguel Ángel Gil, Enrique Cerezo, Ares Management e Quantum Pacific – con l’obiettivo di rilevare una partecipazione superiore al 50%.

La valutazione complessiva del club si aggira intorno ai 2,5 miliardi di euro, cifra che renderebbe l’Atlético la società calcistica privata con il valore più alto in Spagna. Attualmente il capitale è detenuto da Atlético Holdco (70,39%), partecipata da Gil Marín (50,82%), Ares (33,96%) ed Enrique Cerezo (15,22%), oltre che da Quantum Pacific dell’imprenditore israeliano Idan Ofer (27,81%).


OneFootball Video


Apollo, secondo le indiscrezioni, punterebbe a un’operazione mista: da un lato l’acquisto di parte delle azioni dai quattro soci esistenti, che resterebbero comunque come azionisti di minoranza; dall’altro una ricapitalizzazione del club, destinata a finanziare la futura Ciudad del Deporte dell’Atlético, un maxi progetto immobiliare e sportivo da circa 800 milioni di euro nei pressi del Metropolitano.

Il fondo americano, che ha lanciato un veicolo di investimento nello sport da 5 miliardi di dollari (4,2 miliardi di euro), intenderebbe mantenere Gil nel ruolo di amministratore delegato e Cerezo alla presidenza. Resta però da definire la ripartizione tra compravendita di quote e aumento di capitale, e al momento non vi è certezza sul raggiungimento di un accordo definitivo.

L’ingresso di Apollo rappresenterebbe il secondo intervento significativo del private equity nel calcio spagnolo, dopo l’accordo siglato nel 2021 tra LaLiga e CVC Capital Partners. A differenza di Real Madrid, Barcellona e Athletic Club – che restano associazioni sportive di soci – l’Atlético, essendo una SAD, può aprirsi al capitale privato, con l’effetto di portare nuove risorse per sostenere la crescita sportiva e infrastrutturale del club.

Visualizza l' imprint del creator