Il Modena rimonta e fa un punto allo Stirpe | OneFootball

Il Modena rimonta e fa un punto allo Stirpe | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lega B

Lega B

·8 novembre 2025

Il Modena rimonta e fa un punto allo Stirpe

Immagine dell'articolo:Il Modena rimonta e fa un punto allo Stirpe

Empoli-Catanzaro 1-0

Un rigore di Shpendi regala tre punti di platino all'Empoli che batte il Catanzaro e respira, mettendo un po' a posto la classifica. Il Catanzaro invece, abulico mette fine al filotto di vittorie consecutive. Nonostante l'ottimo approccio, anche questa per la squadra di Dionisi sembrava una gara stregata. Poche emozioni o niente nella prima frazione, fino al minuto 43, quando Popov ingenuamente si fa ammonire una seconda volta per un fallo su Pontisso e rimedia il cartellino rosso. Gli azzurri così sono costretti a giocare tutto il secondo tempo con un uomo in meno. Ma nella ripresa la squadra di Dionisi non sembra risentire dell'inferiorità. Al quarto d'ora sotto il pressing azzurro tocca all'esperto Iemmello incappare in una leggerezza, visto che su una punizione di Saporiti allarga il braccio in area. Galipò la va a rivedere al monitor e assegna il rigore che Shpendi trasforma spiazzando Pigliacelli. Nel finale l'assedio del Catanzaro é veemente ma improduttivo, tanti cross ma pochissime occasioni. Così l'Empoli porta a casa tre punti fondamentali che mancavano in casa addirittura dalla prima di campionato con il Padova. Il Catanzaro invece deve rivedere la propulsione offensiva, mancata completamente in terra Toscana.


OneFootball Video


Frosinone-Modena 2-2

Termina in parità 2-2 l'attesa sfida dello Stirpe tra Frosinone e Modena. Prima frazione di gioco contraddistinta da ritmi elevati. Gli ospiti si vedono annullare una rete di Sersanti dopo 4' per un fuorigioco in partenza di Magnino. I ragazzi di mister Alvini provano a gestire il pallino del gioco ed al 9' trovano il vantaggio grazie a Koutsoupias, che riceve palla al limite dopo una bella incursione di Bracaglia e lascia partire un destro chirurgico rasoterra che si insacca alla destra di Chichizola. Una volta sotto nel punteggio, il Modena prova a reagire alzando il ritmo del pressing. Al 14' Gliozzi ha una buona occasione dopo un assist dalla destra di Di Mariano, ma la sua battuta è respinta in angolo da Palmisani. E' lo stesso attaccante al 28' a sprecare dopo una perfetta azione di rimessa dei suoi, calciando sulla figura dell'estremo difensore di casa. Passano pochi minuti e Sersanti sugli sviluppi di un corner, va vicino al pari con un potente colpo di testa che sfiora il palo. Avvio di ripresa scoppiettante con Ghedjemis che dopo pochi secondi si divora l'occasione del raddoppio. Passa un solo minuto e grazie ad uno sfortunato rimpallo in area di Oyono J., il Modena colpisce la traversa. Il Frosinone è abile a ripartire ed al 5' al termine di un'azione di rimessa, Koutsoupias serve Calò che con una perfetto destro dal limite batte per la seconda volta Chichizola. I ragazzi di Sottil però non mollano e dopo sei minuti Zampano accorcia le distanze con una bellissima battuta al volo di sinistro. Gli emiliani spingono forte e Gliozzi nel giro di un minuto non concretizza due ottime occasioni. I frutti della costante pressione vengono raccolti dagli ospiti nel finale grazie ad un pregevole sinistro dal limite di Massolin che non lascia scampo a Palmisani per il 2-2 finale.

Mantova-Padova 1-0

Davanti al proprio pubblico, il Mantova piega il Padova (gol di Ruocco) con una prova tutto cuore e determinazione. Un successo che fa bene a tutto l'ambiente biancorosso dopo le amarezze delle prime giornate. Il Padova da parte sua ha lottato sino alla fine anche se la sua manovra è parsa poco efficace. Primo tempo molto equilibrato anche se l'iniziativa è sempre stata nelle mani del Mantova. Il Padova cerca di rispondere con dei contropiedi che si esauriscono sulla trequarti salvo al 41' quando Buonaiuto dal limite dell'area colpisce la traversa. Nella ripresa, il Mantova parte subito forte e al 1' sfiora il gol con Ruocco. Di nuovo in luce i biancorossi virgiliani con Castellini che al 38' di testa colpisce l'incrocio dei pali. Il Mantova continua a premere e al 40' ci pensa Ruocco a sbloccare il risultato con un preciso tiro da pochi passi seppur da posizione defilata.

Reggiana-Virtus Entella 0-0

Pari senza reti a Reggio Emilia: il punto sta stretto alla Virtus Entella, che ha giocato meglio creando di più. Basterebbe vedere il dato dei corner per farsi un'idea: 13 per i liguri (la squadra che ne colleziona di più in tutta la B) e solo 3 per i granata, di cui il primo guadagnato solo al 70'. Andiamo dritti al 90' per raccontare l'episodio più importante della gara: Russo riceve in area e a botta sicura, con Motta battuto, trova una prodigiosa scivolata di Papetti a dire di no. Un salvataggio che vale un gol. Per il resto i liguri nel gioco hanno mostrato maggiore determinzione e gamba sulle seconde palle e sui recuperi. Granata poco brillanti, ma dopo diverse giornate in palla non c'è alcun allarme per gli uomini di Dionigi.

Sudtirol-Carrarese 1-1

Finisce in parità 1-1 una sfida che il Südtirol ha giocato in dieci uomini per oltre un'ora a causa del cartellino rosso comminati a Merkaj. L'azione incriminata arriva al 14' del primo tempo, quando c'è un contrasto tra Merkaj e Zuelli, i due s'avvinghiano e si scalciano, l'arbitro tira il rosso per l reazione di Merkaj e il giallo per Zuelli. Ed è proprio Zuelli al 21' ad impegnare Adamonis ad una non facile deviazione in calcio d'angolo. Primo tempo senza ulteriori sussulti. Al 3' della ripresa, nella prima azione offensiva c'è il contatto nell'area biancorossa tra Veseli e Torregrossa, scenario che l'arbitro, dopo aver consultato il Var, decide che è calcio di rigore. Dal dischetto Schiavi segna la rete del vantaggio toscano. Il Südtirol reagisce immediatamente ed al 6' segna la rete del pareggio con il tiro imparabile di Odogwu, scagliato da fuori area per l'1-1 finale.

Visualizza l' imprint del creator