Il Modena riprende il Frosinone | OneFootball

Il Modena riprende il Frosinone | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lega B

Lega B

·2 ottobre 2025

Il Modena riprende il Frosinone

Immagine dell'articolo:Il Modena riprende il Frosinone

Carrarese-Modena 0-0

Il Modena capolista, ora in compagnia del Frosinone, regge il muro a Carrara grazie a due miracoli del suo portiere Chichizola su due conclusioni ravvicinate di Finotto: la prima dopo appena tre minuti di gioco e la seconda al 13' della ripresa. La Carrarese ha giocato una gara gagliarda, mettendo spesso in difficoltà la squadra di Sottil, che non ha mai tirato in porta. Un brivido al 93' per i padroni di casa, quando il Modena ha reclamato un rigore per un presunto fallo di Bouah: l'arbitro e il Var non hanno ravvisato irregolarità.


OneFootball Video


Empoli-Monza 1-1

Finisce in parità la sfida tra le due big in cerca di continuità. Empoli e Monza non sono ancora le squadre che i due mister vogliono vedere e il punto serve poco a enrambe. Nel primo tempo l'Empoli ci mette grinta e intensità ma le occasioni più clamorose sono di marca Monza. La prima, dopo tredici minuti, vede Colombo colpire il palo di destro. Sulla ribattuta, a colpo sicuro e con la porta quasi sguarnita, arriva Alvarez che clamorosamente spara a lato. Pochi minuti più tardi è Galazzi a sfiorare il vantaggio sfruttando una palla vagante calciando di destro, ma il suo tiro si infrange ancora una volta sul palo. La tensione è alta e alla mezz'ora Pagliuca e Bianco si beccano dalle rispettive panchine, ne nasce un parapiglia che li porta quasi allo scontro. Così l'arbitro Mucera decide di cacciarli entrambi in tribuna. Senza i tecnici in panchina la prima frazione si chiude con un destro debole da fuori di Saporiti che Thiam para agevolmente. La ripresa ribarte col botto con l'Empoli che colpisce dopo appena 3 minuti una traversa con Shpendi, che calcia in corsa sul legno. Il Monza riparte in contropiede e sul seguente corner arriva il vantaggio dei brianzoli con Andrea Carboni che stacca di testa e mette in rete il perfetto cross di Keita Balde. Il più classico esempio della legge gol sbagliato gol subito. L'Empoli prova a reagire, entrano anche Popov e Pellegri, ma il pari lo trova un difensore, Guarino, che stacca perfettamente su corner di Ilie e insacca alle spalle di Thiam. L'Empoli spinge ma nel finale l'ocasione più ghiotta è targata Monza con Keita che spedisce fuori da due passi.

Pescara-Sudtirol 1-1

Il Sudtirol si illude e il Pescara lo punisce nel finale. Biancazzurri in campo con il lutto al braccio per la morte di Giuseppe De Cecco, scomparso nel giorno del suo 77esimo compleanno. Prima del fischio d'inizio minuto di raccoglimento in memoria dell'imprenditore e azionista del famoso pastificio abruzzese ed ex presidente del club biancazzurro. Al 18' il Sudtirol costruisce la occasione del match con Molina che in diagonale impegna Desplanches. Cinque minuti dopo di nuovo pericolosa la formazione di Castori: Merkaj ruba palla a Corazza e mette in mezzo per l'accorrente Mallamo che colpisce debolmente favorendo l'intervento di Desplanches. Il Pescara prova a reagire con Olzer, ma il capocannoniere dei biancazzurri (3 gol) non trova lo specchio della porta. La ripresa si apre con una pioggia battente e il Sudtirol va subito vicinissimo al vantaggio: Odogwu libera Merkaj che si invola verso la porta difesa da Desplanches e di nuovo l'estremo difensore pescarese salva il Delfino con un intervento straordinario. Al 65' occasionissima per il Pescara, da Olzer a Letizia, cross perfetto per Merola che a tu per tu con Adamonis si lascia ipnotizzare dal portiere ospite. Errore pagato a caro prezzo. Sul ribaltamento di fronte, infatti, il Sudtirol trova il gol del vantaggio grazie all'ex biancazzurro Coulibaly (debuttò in A con Zeman nel 2017). Il Pescara accusa il colpo e il Sudtirol sfiora il raddoppio con Italeng che colpisce il palo. Quando tutto sembra perduto per i biancazzurri, Meazzi all'ultimo assalto (95') entra in area da sinistra, salta due avversari e calcia all'angolino il pallone del pareggio.

Sampdoria-Catanzaro 0-0

Finisce 0-0 al Ferraris: ancora una volta rinviato l'appuntamento con la vittoria per i blucerchiati e per gli ospiti. Sesto pareggio consecutivo per il Catanzaro, secondo di fila per la Samp, che resta sempre all'ultimo posto in classifica. Nel primo tempo il tocco ravvicinato di Abildgaard esalta i riflessi di Pigliacelli, che respinge; poi è il turno di Iemmello, ispirato da Oudin, ma la sua conclusione viene neutralizzata con grande bravura dal portiere avversario. E a ruota ancora una volta Ghidotti smanaccia sul tiro velenoso di Pontisso dal limite dell'area. Nella ripresa meglio la Samp col tiro di Pafundi bloccato da Pigliacelli, ma dalla parte opposta serve un super Ghidotti per respingere il piazzato di Cisse. Poi nel finale la conclusione ravvicinata di Pandolfi finisce sopra la traversa.

Visualizza l' imprint del creator