OneFootball
Emanuele Garbato·18 settembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Emanuele Garbato·18 settembre 2025
Esordio non fortunato del Napoli in Champions League all'Etihad Stadium contro il Manchester City. La squadra di Antonio Conte, in 10 per 70 minuti per il rosso a Di Lorenzo, perde 2-0.
Strenua difesa nel primo tempo, concluso a reti inviolate, ma nella ripresa emerge la qualità dei padroni di casa con le reti Haaland e Doku.
Con una giocata sontuosa, Jeremy Doku ha realizzato il 2-0 al 65'. L'esterno belga salta secco Beukema con un gran dribbling ed è freddissimo davanti a Milinkovic-Savic.
Dopo i 2 assist nel derby di Manchester, l'attaccante trova il primo gol della sua stagione a coronamento di una partita sontuosa.
Al minuto 56, dopo un assedio prolungatissimo, il Manchester City riesce a passare in vantaggio con Erling Haaland.
Scavetto fantastico dal limite di Foden che trova il colpo di testa di Haaland, che col lob scavalca Milinkovic-Savic. Cinquantesimo gol in 49 gare di Champions per il norvegese. Nessuno aveva impiegato meno partite di lui per raggiungere questa cifra. Solito alieno.
Un primo tempo incredibile da parte di Politano, che ha anche ereditato la fascia di capitano, ha il suo picco in un salvataggio quasi sulla linea.
La crescita dell'attaccante esterno del Napoli, diventato ormai calciatore totale col sacrificio continuo, è tutta in questa giocata.
Milinkovic-Savic si prende il Napoli alla seconda partita da titolare con tre parate clamorose. Tutte a mano aperta, tutte sulla sua destra.
Prima la conclusione di Rodri, poi due colpi di testa. Sale la pericolosità del City, ma il serbo è un muro.
Per ridisegnare il Napoli Antonio Conte fa entrare Olivera spostando Spinazzola a destra. Scelta logica, mentre il cambio stupisce.
A lasciargli il posto è Kevin De Bruyne. La gara dell'idolo dell'Etihad termina dopo appena 25'.
Al minuto 20 cambia in modo radicale la partita. Un'imprecisione di capitan Di Lorenzo che sbaglia l'intercetto mette Haaland libero di andare a rete. Il terzino tocca l'attaccante.
L'arbitro non fischia, ma il VAR lo richiama e la scelta non può che essere quella del rosso diretto. È chiara occasione da gol.
Nei primi 15' il City ha il 74% di possesso palla, eppure al 17' la prima vera occasione è per il Napoli.
Gran cross da corner di Politano, svetta Beukema che però trova il super intervento di Donnarumma che riesce a respingere.
Tantissime bandiere e striscioni per il leggendario ex Kevin De Bruyne, indimenticabile per i tifosi del Manchester City.
Anche cori che intonano il suo nome al momento dell'ingresso in campo. Momento emozionante.
Dal 24 settembre al cinema sarà visibile Ag4in, il film dedicato al quarto Scudetto vinto dal Napoli. Anche di questo ha parlato Aurelio De Laurentiis a Sky Sport:
"Abbiamo girato in continuazione interviste e scene per raccogliere le emozioni dei tifosi e di tutti quanti noi. Questo film prenderà per mano il cuore di tutti quanti i tifosi. Invito tutti i napoletani che vogliono ripercorrere quelle tappe così entusiasmanti per altri 100 minuti.
Siamo partiti bene in campionato, stasera abbiamo una gara molto difficile. È la terza volta che affrontiamo il City, la prima abbiamo mandato a casa Mancini. Stasera ci auguriamo di fare una grande prestazione. Giochiamocela e speriamo che succeda quel che ci auguriamo, ma andiamoci cauti. Non disperiamoci in caso di risultati non positivi. Stavolta la Champions è lunga e di partite ne vedremo, confido in Antonio Conte e nei nuovi acquisti.
Per Conte è stato molto importante aver assorbito l'amore e la passionalità che corre per le vie di Napoli. Io sono stato a Roma e Los Angeles di casa, ma stare qui è un'altra cosa. A lui tutto ciò ha fatto grande effetto. Ha meritato il successo perché ha saputo rimescolare le carte per mille incidenti. Magari Antonio si è intristito per la cessione di Kvara, ma non potevo dare al calciatore, al papà e all'agente la soddisfazione di appellarsi all'art.17. E alla fine ce l'abbiamo fatta noi a vincere lo Scudetto.
Nei prossimi 4 anni dobbiamo fare centro sportivo e stadio per completare. Sappiamo che oggi il calcio più ricco è in Inghilterra e in Arabia. In Premier la neopromossa prende 100 milioni di diritti TV, se ci riuscissimo anche noi cambierebbe tutto."
Anche il ds del Napoli Giovanni Manna ha rilasciato alcune dichiarazioni a Sky Sport.
"Abbiamo due ottimi portieri, il mister ha confermato Milinkovic che ha caratteristiche precise e a Firenze ha fatto bene. Hojlund è entrato in gruppo in modo positivo. Il ragazzo è più che pronto, l'ha dimostrato sia all'Atalanta che allo United. Pensiamo possa darci una mano.
Siamo stati sempre abbastanza fiduciosi di prendere De Bruyne, sin dai primi contatti ci ha fatto capire la sua voglia di competere. Abbiamo fatto leva su questo perché volevamo calciatori con la sua qualità. È un campione, siamo contenti che ci sia."
Prima della gara Antonio Conte ha parlato a Sky Sport:
"Abbiamo confermato l'undici iniziale di campionato sia noi che il City. La scelta di Milinkovic-Savic non dipende da nessun infortunio. Bisogna capire cosa ci permetterà il nostro avversario, ma noi non cambieremo niente di quanto mostrato in Serie A."
Manchester City (4-3-3): Donnarumma; Khusanov, Dias, Gvardiol, O' Reilly; Bernardo Silva, Rodri, Reijnders; Foden, Haaland, Doku. All. Guardiola
Napoli (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka, Anguissa; Politano, De Bruyne, McTominay; Hojlund. All. Conte